Col CSV "scongelato" sabato era caldissima Piazza dei Signori con "Azioni solidali". E fino al 14 ottobre fari sui "Popoli in movimento"
Domenica 2 Ottobre 2016 alle 12:07Rispetto a quella dell'anno scorso era tutta un'altra ieri, 1° ottobre, quella che si respirava e si viveva a Piazza dei Signori dove è andata in scena la sedicesima edizione di "Azioni Solidali Vicentine 2016" con un ricco programma di eventi patrocinati dalla Regione Veneto, dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, dal Comune di Vicenza, dalla Prefettura di Vicenza, dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ambito Territoriale n. 8 di Vicenza, dal Liceo Scientifico "G.B. Quadri" di Vicenza, dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato del Veneto, dall'ANCI Veneto, dalle Aziende Socio Sanitarie della provincia di Vicenza. L'aria era diversa perchè l'attività del volontariato vicentino si è rimessa totalmente in moto anche nei suoi momenti pubblici, di cui Azioni solidali è la massima espressione, dopo che la sentenza del Tar ha rimosso il fango gettato sulla gestione del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza (CSV di Vicenza) commissariato per più di un anno.
Continua a leggereCSV e Co.Ge. Veneto: muta Bortolami, altre nubi da Spiller, Bellesia, Zocche, Cariverona...
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 23:47
Dopo il botto mediatico di venerdì 8 maggio della "soffiata" al GdV della presidente del Co.Ge. Veneto, Silvana Bortolami, sul commissariamento del Csv di Vicenza, presieduto da Marco Gianesini e, soprattutto, di Maria Rita Dal Molin, ex presidente e fino ad allora sua coordinatrice, stupisce il silenzio successivo proprio della Bortolami che ad oggi ci ha negato la copia ufficiale della delibera del 17 aprile, da lei stessa probabilmente sbandierata e sicuramente commentata sul GdV.
Continua a leggereMaria Rita dal Molin: i suoi passi nei passi degli altri
Domenica 10 Maggio 2015 alle 22:50
di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Il percorso di una vita nel sociale dal servizio Prevenzione Incendi Boschivi al recupero delle tossicodipendenze, dalla disabilità fino al sogno da realizzare: una fondazione di comunitÃChi fa volontariato non sempre è consapevole che l'attività che svolge è più una dimensione dell'essere che del fare.
Continua a leggereBomba su... Dal Molin, non la base ma Maria Rita del CSV: almeno 106 le altre campane
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 20:43
Oggi su Il Giornale di Vicenza è scoppiata la bomba annunciata da tempo e "sussurrata" alle orecchie attente della collega Chiara Roverotto da Silvana Bortolami, presidente l'organismo di controllo Co.Ge. (Comitato di gestione) che avrebbe emesso «una delibera che risale allo scorso 17 aprile» con la quale «il Centro di servizi per il volontariato di Vicenza è stato cancellato dall'elenco regionale. È stata revocata la gestione, disposto lo scioglimento del consiglio direttivo ed ora si cerca un commissario...»
Continua a leggere
Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, sede nuova ma spirito confermato
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 16:57
Dopo una lungo periodo di ricerca, prima, e di ristrutturazione, poi, questa mattina è stata inaugurata la nuova sede del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza. Ospite anche il vescovo Monsignor Beniamino Pizziol che ha benedetto la nuova sede e ha rammentato che la radice del volontariato, la sua dimensione costitutiva, è la coscienza che tutti hanno di aver ricevuto la vita come dono: proprio per questo, secondo il vescovo, tutti sono chiamati a dedicare una parte del proprio tempo a servizio degli altri.
Continua a leggere
