Uffici Agenzia delle Entrate a Borgo Berga? Legambiente, Italia Nostra e Comitato contro gli abusi edilizi: "fatto di gravità assoluta"
Sabato 12 Marzo 2016 alle 18:42
Il circolo Legambiente Vicenza, la sezione di Italia Nostra di Vicenza, e il Comitato contro gli abusi edilizi di Vicenza, intervengono sulla questione del trasferimento dell' Agenzia delle Entrate a Borgo BergaAbbiamo appreso dalla stampa la notizia che l'Agenzia delle Entrate ha stipulato un contratto di affitto per spostare gli uffici della direzione Vicenza1 nella lottizzazione abusiva di Borgo Berga che già ospita il nuovo palazzo di Giustizia. Continua a leggere
Inquinamento a Vicenza causato da Valbruna? Chiamata in causa Legambiente "becca" Aduc. Ma ora bisognerà chiedere a Comune e azienda
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 16:08
Maria Grazia Lucchiari, delegata regionale dell'Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), ieri, sabato, denunciava non solo che «il 55% dell'inquinamento dell'aria su Vicenza è dovuto alle emissioni delle acciaierie Valbruna...» ma aggiungeva che significa «prendere in giro la popolazione con le limitazioni del traffico e le domeniche ecologiche», che «i piani farlocchi che agitano i sindaci non sono quelli previsti dalla legge», che, infatti, «la legge europea e italiana... obbliga, a dotarsi del Piano Strategico di risanamento dell'aria» e che questo «significa Valutazione ambientale strategica (Vas) con azioni su tutte le fonti di inquinamento e in sinergia con tutti gli altri piani che incidono sull'ambiente e lo sviluppo del territorio, con monitoraggi e partecipazione e informazione alla popolazione che è la diretta interessata». E la delegata Aduc Veneto, dulcis in fundo, concludeva la sua, finora tecnicamente credibile, accusa così: «Lo sa pure Legambiente, che se ne sta zitta».
Continua a leggere
La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51
Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità , nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.
Continua a leggere
Festa dell'Albero 2015 con Legambiente Vicenza
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 22:14
Legambiente Vicenza
Torna a Vicenza la Festa dell’Albero, che quest’anno il circolo di Legambiente Vicenza festeggia il 20 novembre, data molto vicina alla prossima COP21, la Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici che vedrà impegnati i grandi del mondo in un importante decisione: quella di ridurre le nostre emissioni di CO2 in modo da contenere il surriscaldamento globale al di sotto dei 2 °C entro la fine del secolo. Continua a leggereAl quartiere Ferrovieri c'è "Puliamo il mondo" con Legambiente
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 21:03
Circolo Legambiente Vicenza
Ritorna a Vicenza “Puliamo il mondo†la campagna nazionale di Legambiente riconosciuta dal MIUR, che vuole essere un’azione simbolica, ma concreta, per la cura e la pulizia della propria città . Sabato 26 settembre al quartiere Ferrovieri ritorna “Puliamo il mondoâ€, un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Continua a leggereReati ambientali: il Veneto secondo al nord e Vicenza prima per quelli del mattone... ma nessuno ne parla
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 03:34
Certo, poteva esserci una sola notizia, qui in Veneto, relativa al rapporto "Ecomafia 2015" realizzato da Legambiente grazie al contributo delle forze dell'ordine, tra cui Carabinieri, Forestale, Guardia di finanza, Polizia di Stato, Capitanerie di porto, Agenzia delle dogane e dei monopoli, Polizie provinciali, Direzione Investigativa Antimafia, Direzione nazionale antimafia di Legambiente.
Continua a leggere
Ecomafia del cemento: Vicenza la "gomorra" del Veneto
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 23:59
Certo, non sono i numeri della "provincia del cemento", cioè Avellino (257 reati) ma comunque il Rapporto Ecomafia 2015 di Legambiente, presentato nei giorni scorsi, mostra una realtà vicentina al primo posto in Veneto della triste classifica che riguarda gli ecoreati legati al mattone. Sono 55 le infrazioni accertate a Vicenza. Accertate, appunto...
Continua a leggereIl programma di Festambiente 2015: Englaro, Rigoni Stern e artisti locali
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 16:42
Legambiente Parco Retrone presenta il programma di Festambiente Quest’anno l’estate inizia il 23 giugno, quando Parco Retrone diventerà un’oasi di pace, ambiente e musica. Per la 14a volta prende il via Festambiente Vicenza, un festival che è l’espressione del variegato mondo del terzo settore vicentino.
Continua a leggereFestambiente Vicenza, al centro i cambiamenti climatici
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 17:49
Festambiente Vicenza presenta le iniziative per il 2015 Dal 23 al 28 giugno presso il Parco fluviale del Retrone di Vicenza, prende il via per la quattordicesima volta Festambiente Vicenza, uno dei più grandi Festival Ambientalisti del Nord Italia. L’evento, che ogni attira circa 30.000 persone in sei giorni, fa parte della rete “Festambiente Net†di Legambiente che conta quasi 40 festival in tutta Italia ed ha ormai raggiunto una risonanza regionale.
Continua a leggereLegambiente e AON puliscono le aree verdi tra Piazzale Vittoria e Piazza Matteotti
Martedi 9 Giugno 2015 alle 17:38
Legambiente Vicenza lancia la giornata di pulizia che sarà realizzata nelle aree verdi della città di Vicenza tra Piazzale della Vittoria e Piazza Matteotti, la mattina di giovedì 11 giugno, da parte dei volontari del circolo di Legambiente Vicenza e dei dipendenti di AON, azienda del settore assicurativo che si è proposta a Legambiente per un'attività di volontariato aziendale.
Continua a leggere

