Archivio per tag: Associazione Luca Coscioni
	
	
			
		Convegno su barriere architettoniche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:54 Associazione Luca Coscioni - Sabato 14 marzo 2015 l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha convocato a Vicenza nei locali della Sala della Circoscrizione 6 Centro Civico Via Thaon di Revel, 44, dalle ore 10.45 alle ore 17.30, un corso/seminario, nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull'eliminazione delle barriere architettoniche dal titolo “Soccorso civile di eliminazione delle barriere architettoniche†con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Regione Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Associazione Luca Coscioni - Sabato 14 marzo 2015 l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha convocato a Vicenza nei locali della Sala della Circoscrizione 6 Centro Civico Via Thaon di Revel, 44, dalle ore 10.45 alle ore 17.30, un corso/seminario, nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull'eliminazione delle barriere architettoniche dal titolo “Soccorso civile di eliminazione delle barriere architettoniche†con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Regione Veneto.			
			Continua a leggere
			Petizione per la Casa per la Pace a Vicenza
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 18:00 Il Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza informa di una petizione (solo per i residenti a Vicenza) lanciata da Rosalba Trivellin, referente dell’Associazione Luca Coscioni: “Casa per la Pace è stato il quartier generale dei movimenti per l'acqua vicentini prima e dopo i referendum, aiutiamola a essere ancora un punto di riferimento per le associazioni firmando la petizione e diffondendo l'iniziativaâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza informa di una petizione (solo per i residenti a Vicenza) lanciata da Rosalba Trivellin, referente dell’Associazione Luca Coscioni: “Casa per la Pace è stato il quartier generale dei movimenti per l'acqua vicentini prima e dopo i referendum, aiutiamola a essere ancora un punto di riferimento per le associazioni firmando la petizione e diffondendo l'iniziativaâ€.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    