Baggio: profughi distraggono da nomadi... Campo abusivo nell'area ex Fornaci
Di seguito interrogazione di Gioia Baggio, Consigliere Comunale di Idea Vicenza
L'ultima emergenza che l'Amministrazione Comunale si trova ad affrontare (gestione profughi) ha portato in secondo piano quella, non meno importante, dei nomadi. Gli abitanti di Via Periz, attraverso delle foto, hanno richiamato l'attenzione sul loro quartiere, ostaggio dei nomadi ormai da troppo tempo ed evidenziano come il problema non abbia trovato soluzione. Continua a leggereComitati di quartiere, la Commissione Affari Istituzionali rinvia in Consiglio Comunale la proposta M5S
La mozione presentata dal Movimento 5 Stelle che propone l'istituzione a Vicenza di Comitati di Quartiere (sull'esempio di città come Bassano) è passata questa sera al voto della Commissione Affari Istituzionali. I consiglieri hanno deciso a maggioranza di rinviare la valutazione della mozione al Consiglio Comunale: ci sarà dunque tempo per approfondire il tema. "La maggior parte dei consiglieri non ha votato contro, segno che ritengono questo istituto giusto" ha detto il presidente della commissione consiliare Valter Bettiato Fava (nel video esclusivo VicenzaPiu.Tv le interviste al presidente, all'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e al presentatpre della mozione Daniele Ferrarin, ndr).
Continua a leggere"Varianti verdi", pubblicato l'avviso dal Comune
Comune di VicenzaÂ
Il settore urbanistica ha pubblicato l'avviso "Varianti verdi per la riclassificazione delle aree edificabili" ai sensi della legge regionale n. 4/2015. I cittadini interessati, proprietari di aree edificabili, che intendono rinunciare alla potenzialità edificatoria riconosciuta sull'area dallo strumento urbanistico vigente, potranno presentare la richiesta di riclassificazione entro il 15 dicembre 2015.
Continua a leggereRifiuti davanti a scuola Scamozzi, Dalla Pozza: Ferrarin non si attribuisca meriti non suoi
"Sulla questione dei rifiuti rimossi davanti alla scuola Scamozzi il consigliere Ferrarin non si attribuisca meriti che non sono certo suoi". Reagisce così l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza al comunicato, che avevamo pubblicato ieri e firmato dal consigliere 5 Stelle Daniele Ferrarin, in cui si lamentava l'assenza degli assessori dai quartieri. Dalla Pozza ha voluto puntualizzare a VicenzaPiù la sua versione dei fatti.
Continua a leggere
Ponte degli Angeli chiuso sabato, Cicero: assessore Rotondi spieghi infelice scelta
Riceviamo da Claudio Cicero, consigliere comunale lista civica, e pubblichiamo
Si apprende che sabato mattina, dalle 9 alle 12, ponte degli Angeli verrà chiuso per una esercitazione della Protezione Civile. Premesso come sia certamente importante mantenere un efficace dispositivo di Protezione Civile (quale poi? ma questo è un altro discorso...), la domanda sorge spontanea: ma proprio di sabato mattina? Continua a leggereCaffè Moresco, Rucco: buco da almeno 100mila euro, a chi la gestione ora?
Il caso del Caffè Moresco di Campo Marzo, di cui fin da giugno avevamo parlato, torna ad infiammare il dibattito politico. Il bar è chiuso da mesi e si attende ancora il bando di gara per l'affidamento della gestione ad un nuovo privato. Nelle settimane scorse si era ipotizzato un affidamento diretto temporaneo all'Associazione Nazionale Alpini, di cui avevamo riferito qui.
Continua a leggere
Condominio viale Trieste, Zaltron: il Comune ha intenzione di individuare i responsabili?
La portavoce consigliera comunale Liliana Zaltron hanno presentato il 27 settembre 2015 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti sulla vicenda dei 4 milioni e 800 mila euro richiesti al Comune di Vicenza per i danni dell'ordinanza di demolizione, datata 2012, di un condominio di Viale Trieste.
Continua a leggere
Palazzina in area ex Dal Molin accoglierà 25 profughi, Variati: soluzione temporanea
La palazzina dell'aviostazione, ora inutilizzata, nell'area dell'ex Dal Molin, diventerà un punto di smistamento e prima accoglienza per un massimo di 25 richiedenti asilo che arriveranno in città . Il sindaco Achille Variati ha comunicato oggi la decisione, presa in collaborazione con la Prefettura di Vicenza, precisando che la concessione dell'edificio è stata data per un massimo di 90 giorni, quindi fino a fine dicembre.
Continua a leggereGestione Cooperativa Bramasole, PD: nuovo cda Ipab Vicenza coraggioso
Nota congiunta dei consiglieri Dal Pra Caputo e Ambrosini (anche membri della Commissione Sociale del Comune) e del capogruppo consiliare del PD Possamai sulla diffida inviata dal cda di Ipab alla cooperativa Bramasole
"Il nuovo CDA si sta muovendo in modo coraggioso e doveroso, in linea con il mandato dato dal Sindaco di ricercare per prima cosa il benessere degli ospiti delle strutture residenziali per anziani. Tra i doveri dell'ente appaltante c’è sicuramente quello di controllare e verificare: per questo motivo è quanto mai importante che il nuovo CDA abbia chiesto in modo forte ragioni rispetto alla gestione attuale del San Camillo. Continua a leggerePiazza a Bertesina, Rucco attacca le "promesse di Variati". In attesa di... Liddell
Un accordo pubblico-privato che riguarda una convenzione di natura urbanistica tra il Comune di Vicenza e la famiglia Curti per la cessione di un'area destinata a diventare un parcheggio per la chiesa e soprattutto una piazza nel quartiere periferico di Bertesina. "Un luogo di aggregazione molto atteso dai residenti" fa sapere Francesco Rucco, capogruppo consiliare di Idea Vicenza, in una conferenza stampa convocata nella sala Collese a palazzo Trissino.Â
Continua a leggere

