Max the Dog scopre la nuova Maserati 4 porte in Piazza dei Signori: il nostro nuovo segugio va a caccia del bello e del brutto di Vicenza
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 18:48
Arti & Mestieri, la professionalità della litografia al servizio degli artisti
Giovedi 21 Luglio 2016 alle 16:50Nella rubrica di Arti & Mestieri non poteva mancare la storica Stamperia d’Arte Busato, fondata  70 anni fa da Ottorino Busato e gestita oggi dal nipote Giancarlo. Il titolare, insieme allo storico collaboratore Valerio Rigo, mette la propria professionalità e il proprio sapere al servizio agli artisti, i quali decidono di affidarsi alle sapienti mani dell’antica stamperia per realizzare le proprie creazioni. Continua a leggere
Il cantiere nel parco giochi di viale Europa per la posa di tubi: Aim fuga ogni dubbio sull’inquinamento del terreno
Mercoledi 20 Luglio 2016 alle 22:42
Votazione per il bilancio partecipativo, su VicenzaPiùTv il racconto dei vincitori e l'annuncio dell'assessore Cordova
Martedi 19 Luglio 2016 alle 21:28Votazione per il bilancio partecipativo, con 789 voti vince "Noi ci mettiamo in gioco" nel quartiere di Laghetto. Annamaria Cordova: "stare a casa e lamentarsi è facile"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 13:41
Blitz di via Firenze, un negoziante: messa in scena delle Forze dell'Ordine, forse per i "terribili" articoli del GdV...
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 22:00
Tangenziale, "Campagna d'Estate" del Comitato dell'Albera al quartiere Ferrovieri
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 21:48
Prosegue la Campagna d'Estate del Comitato dell'Albera No Tir Sì Bretella per ottenere la realizzazione primo stralcio primo tronco del Completamento Tangenziale di Vicenza. Il Comitato ha scritto una lettera RR al presidente Anas spa Gianni Armani per conoscere in totale trasparenza lo stato dell'arte dell'appalto di gara e sua assegnazione all'impresa vincitrice. E per chiedere il rispetto del cronoprogramna già in ritardo che prevedeva l'inizio dei lavori per l'anno scorso poi posticipato a primavera di quest'anno. Vogliamo vedere le ruspe in azione. Domani martedì 19 luglio dalle ore 8.30 gazebo con presidio del comitato dell'albera al mercato quartiere Ferrovieri via baracca.
Continua a leggereViale San Lazzaro, asfaltatura tra le rotatorie. Balbi: cura per l'accesso ovest alla città
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 19:05
L’assessore Cristina Balbi presenta il 1° stralcio del progetto per la nuova Sala del Commiato nel Cimitero Maggiore di Vicenza
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 15:15È stato presentato in sala Rainaldi il primo stralcio del progetto definitivo per i lavori di realizzazione della nuova Sala del Commiato, che dovrà essere realizzata in area limitrofa all’ingresso del Cimitero Maggiore di Vicenza. Alla conferenza stampa, oltre all’assessore Cristina Balbi, era presente il progettista dell’intervento, l’architetto Margherita Tescari e un suo collaboratore. il primo stralcio, con un importo di 70.00 euro, prevede lo smantellamento della struttura metallica destinata a guardaroba per le manifestazioni espositive della Basilica Palladiana e attualmente presente in Corte dei Bissari.
Continua a leggereArea ex Zambon, l'assessore Dalla Pozza: nessun rilievo sanitario dall'Ulss, sito è privo di amianto
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 09:14In merito alla nostra inchiesta sull'ex fabbrica Zambon che abbiamo titolato “Area Zambon, l'appello video di Claudia a non perdere altro tempo per il disinquinamento: dopo morti dubbie si pensi almeno al futuro†(in alto riproponiamo il video di VicenzaPiùTv) interviene l'assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, per rispondere alle preoccupazioni manifestate dai residenti della zona: “Il progetto di bonifica - spiega l'assessore - è stato approvato nel gennaio 2013 con successive integrazioni nel settembre 2014. La Società Zambon sta completando le procedure di affidamento dei lavori di bonifica, mentre la proposta di riqualificazione è stata presentata nell'ambito dell'accordo urbanistico ed è in fase di istruttoria presso il Settore Urbanisticaâ€.
Continua a leggere