Quotidiano
Categorie: trasporti, disabilità
L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza ha presentato questa mattina, 3 agosto, i lavori per la sistemazione della viabilità di viale Rodolfi. I lavori prevedono la realizzazione di alcuni importanti interventi, già deliberati ieri dalla giunta comunale e quindi di imminente realizzazione. Il primo di questi riguarda la realizzazione di un impianto semaforico ad esclusivo servizio dei mezzi d'emergenza dell'ospedale. Continua a leggere
Sistemazione viabilità in viale Rodolfi, Dalla Pozza: miglioramento della percorribilità in zona ospedale
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 14:00L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza ha presentato questa mattina, 3 agosto, i lavori per la sistemazione della viabilità di viale Rodolfi. I lavori prevedono la realizzazione di alcuni importanti interventi, già deliberati ieri dalla giunta comunale e quindi di imminente realizzazione. Il primo di questi riguarda la realizzazione di un impianto semaforico ad esclusivo servizio dei mezzi d'emergenza dell'ospedale. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Comune di Vicenza
"Con 33 incidenti, 42 feriti e due ciclisti deceduti negli ultimi tre anni viale D'Alviano risulta una delle strade cittadine più pericolose, in particolare per chi si sposta sulle due ruote. Per questo motivo, avendo già deciso di realizzarvi una pista ciclabile nell'ambito del completamento della ciclovia 'anello del centro storico' del PUM, candidiamo questo intervento al bando regionale a favore della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ottenere un contributo di 150 mila euro sui 600 mila necessari a realizzare l'opera".
Continua a leggere
Pista ciclabile in viale D'Alviano, Dalla Pozza: intervento di grande importanza
Martedi 2 Agosto 2016 alle 17:06
"Con 33 incidenti, 42 feriti e due ciclisti deceduti negli ultimi tre anni viale D'Alviano risulta una delle strade cittadine più pericolose, in particolare per chi si sposta sulle due ruote. Per questo motivo, avendo già deciso di realizzarvi una pista ciclabile nell'ambito del completamento della ciclovia 'anello del centro storico' del PUM, candidiamo questo intervento al bando regionale a favore della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ottenere un contributo di 150 mila euro sui 600 mila necessari a realizzare l'opera".
Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione
Il Comune di Vicenza comunica che la giunta ha approvato il progetto definitivo per la sostituzione della pavimentazione in vinil amianto alla scuola primaria Lioy di viale Camisano 197. Il progetto è stato predisposto dal settore lavori pubblici e manutenzioni del Comune e prevede una spesa di 55 mila euro, finanziata con un mutuo. “Prosegue l'impegno dell'amministrazione nella rimozione dei vecchi pavimenti in vinil amianto, in particolare nelle scuole – ha dichiarato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi –. Il settore dei lavori pubblici sta arrivando progressivamente ad esaurire la lista degli edifici scolastici in cui è stata rilevata la presenza di questo tipo di pavimenti.
Continua a leggere
Nuova pavimentazione alla scuola primaria Lioy, alla palestra ex scuola Rodolfi e al Palascherma
Martedi 2 Agosto 2016 alle 15:28
Categorie: Scuola e formazione
Il Comune di Vicenza annuncia una manutenzione straordinaria in vista per cinque parchi gioco e nove giardini scolastici. La giunta ha infatti approvato il progetto definitivo degli interventi di riqualificazione per un totale di 100 mila euro, che andranno ad interessare, nel dettaglio, i giardini scolastici dell'asilo nido di via Turra, delle scuole materne Giuliari (via Goito), Dal Sasso (via Ozanam), san Francesco (via Turra), Saviabona (via Porto Godi), Stalli (contra' Stalli), Lattes (via Fasolo), Pasini (strada statale 53 Postumia) e la scuola materna Campedello (via Bertolo); e i parchi gioco di via Adenauer, via Cadamosto, viale Fiume, via Mainardi e via Ippodromo.
Continua a leggere
Riqualificazione con 100 mila euro per 14 parchi gioco e giardini scolastici
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 22:21
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza annuncia che si sta completando in questi giorni in centro storico la posa di 64 nuove rastrelliere (da sei, cinque e quattro posti) e 13 colonnine portabiciclette. Si tratta di un'operazione da 389 posti bici e 50.800 euro di spesa. La conclusione dell'intervento è stato presentato questa mattina 29 luglio dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nell'ambito delle iniziative di promozione della mobilità sulle due ruote. “L'intervento – ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ha il duplice vantaggio di mettere a disposizione di chi viene in centro in bicicletta nuovi stalli più ordinati e di facile utilizzo, disincentivando il parcheggio in ambiti impropri, e di riutilizzare nel contempo nei cortili delle scuole le vecchie rastrelliere ancora in buono stato.
Continua a leggere
In centro storico a Vicenza 389 nuovi posti bici. Dalla Pozza: allo studio nuova pista ciclabile
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 17:34
Categorie: Ambiente
Il Comune di Vicenza annuncia che si completerà nei prossimi mesi la disponibilità di riciclerie per tutti e quattro i quadranti del territorio comunale. La giunta comunale ha infatti dato l'avallo alla proposta di Aim Valore Ambiente per la realizzazione, nel quartiere di san Pio X, di un quarto ecocentro a servizio della cittadinanza, per il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti (mobili, elettrodomestici...) e riciclabili (vetro in lastre, contenitori ed oggetti di plastica, carta e cartoni...).
Continua a leggere
Raccolta rifiuti, nuovo ecocentro a San Pio X
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 16:05
Categorie: Fatti, Sport vari
Il Comune di Vicenza comunica che da lunedì prossimo, 1 agosto, entrerà nel vivo la programmazione dei cantieri estivi con la riasfaltatura completa di viale Rodolfi, cui si aggiungerà , il lunedì successivo, quella di via IV Novembre, entrambe con fine lavori prevista per il 31 agosto, ed esecuzione quindi nel periodo dell'anno meno impegnativo dal punto di vista della circolazione stradale. A illustrare i due cantieri, ma soprattutto tutte le modifiche alla circolazione stradale che comporteranno, c'erano oggi a palazzo Trissino l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e il direttore della centrale operativa provinciale del Suem-118 Federico Politi.
Continua a leggere
Cantieri in viale Rodolfi e via IV Novembre, Dalla Pozza: disagi per l'accesso all'ospedale S.Bortolo
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 15:50
Categorie: Associazioni
Campo nomadi di viale Cricoli, Mis: siamo al ridicolo
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 15:35
Riceviamo Gian Luca Deghenghi, Alberto Etenli, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo
Apprendiamo con disappunto, ma non certo con stupore, come il campo nomadi di viale Cricoli versi nuovamente in condizioni di irregolarità e degrado strutturale. Dunque, dopo poco più di un anno dalla sistemazione dell’ area, per la quale sono stati spesi più di trecentomila euro di fondi pubblici, e dal varo del “regolamento†che avrebbe dovuto, secondo le pie illusioni dell’ amministrazione, porre fine al censurabile comportamento degli occupanti, ci si ritrova al punto di partenza: strutture danneggiate ed ulteriori spese da sostenere a fronte di un regolamento completamente disatteso. Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Infrastrutture
Cristiani per la pace
E' scaduto ieri il termine per la presentazione delle offerte per la redazione della Valutazione di Impatto sul Patrimonio richiesta il 15.01.2016 dall'Unesco per il sito "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto". Come risulta dal disciplinare tecnico pubblicato il 24.06.2016 sul sito del Comune di Vicenza sarà oggetto di Valutazione di Impatto sul Patrimonio anche il completamento della tangenziale di Vicenza (da viale del Sole a via Aldo Moro), progetto autonomamente scoperto da ICOMOS grazie al corposo dossier pubblicato sul sito di OUT. Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza, Cristiani per la pace: cosa dirà l'Unesco?
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 11:24
E' scaduto ieri il termine per la presentazione delle offerte per la redazione della Valutazione di Impatto sul Patrimonio richiesta il 15.01.2016 dall'Unesco per il sito "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto". Come risulta dal disciplinare tecnico pubblicato il 24.06.2016 sul sito del Comune di Vicenza sarà oggetto di Valutazione di Impatto sul Patrimonio anche il completamento della tangenziale di Vicenza (da viale del Sole a via Aldo Moro), progetto autonomamente scoperto da ICOMOS grazie al corposo dossier pubblicato sul sito di OUT. Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Domanda di attualità , depositata dal Consigliere comunale Claudio Cicero
"Continui episodi di cronaca giudiziaria - scrive Claudio Cicero - ci evidenziano come nei campi nomadi di Vicenza, ed in particolare quello di viale Cricoli, siano ospitate persone con precedenti penali, con denunce e procedimenti giudiziari in corso. Lo ribadisco da sempre e con assoluta chiarezza: personalmente sono per la chiusura immediata dei campi! Ma dato che questo Sindaco e questa maggioranza di centrosinistra hanno addirittura voluto riqualificare il campo, con denaro pubblico, che almeno si impegnino a mantenere i proclami sbandierati dello stesso Sindaco: chi delinque verrà immediatamente allontanato. Sono però certo che non sia in corso alcuna azione di monitoraggio continuo e vigilanza sul rispetto del nuovo Regolamento, voluto solo qualche mese fa proprio da questo Sindaco e questa parte politica, e ho pertanto depositato una domanda di attualità per capire chi e come stia vigilando e quali siano gli esiti dei monitoraggi". Continua a leggere
Claudio Cicero: chi abita i campi nomadi cittadini?
Sabato 23 Luglio 2016 alle 22:34
"Continui episodi di cronaca giudiziaria - scrive Claudio Cicero - ci evidenziano come nei campi nomadi di Vicenza, ed in particolare quello di viale Cricoli, siano ospitate persone con precedenti penali, con denunce e procedimenti giudiziari in corso. Lo ribadisco da sempre e con assoluta chiarezza: personalmente sono per la chiusura immediata dei campi! Ma dato che questo Sindaco e questa maggioranza di centrosinistra hanno addirittura voluto riqualificare il campo, con denaro pubblico, che almeno si impegnino a mantenere i proclami sbandierati dello stesso Sindaco: chi delinque verrà immediatamente allontanato. Sono però certo che non sia in corso alcuna azione di monitoraggio continuo e vigilanza sul rispetto del nuovo Regolamento, voluto solo qualche mese fa proprio da questo Sindaco e questa parte politica, e ho pertanto depositato una domanda di attualità per capire chi e come stia vigilando e quali siano gli esiti dei monitoraggi". Continua a leggere