Quotidiano

Categorie: Politica, Lavoro

Bando per le periferie, Dalla Pozza fiducioso. Variati: Vicenza ha dato molto, ora tocca allo Stato

Giovedi 25 Agosto 2016 alle 15:23
ArticleImage È stato presentato oggi il progetto con il quale l'amministrazione comunale di Vicenza parteciperà al bando delle periferie messo a punto dal governo per la riqualificazione delle periferie e che prevede la realizzazione di 18 interventi secondo due assi specifici già annunciati il 22 luglio scorso. Alla conferenza erano presenti, oltre al sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza, il presidente dell'ordine degli architetti di Vicenza Marisa Fantin e il presidente dell'ANCE di Vicenza Antonio Vescovi, collaboratori alla redazione del progetto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sicurezza

Atti vandalici sui muri, l’assessore Dario Rotondi annuncia multe da 500 euro

Giovedi 25 Agosto 2016 alle 14:27
ArticleImage Come già anticipato dal sindaco Achille Variati il 10 agosto scorso, questa mattina la giunta comunale ha deliberato l'innalzamento delle sanzioni(dal 2000 ad oggi sono state 15), che se prima erano di 50 euro ora arrivano ad essere di 500, per chi compie atti vandalici sui muri come quelli verificatisi all'affresco del Cristo del Tempio di San Lorenzo. Ad annunciarlo è stato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi che, nel ribadire la netta contrarietà dell'amministrazione verso gli autori di tali gesti, ha precisato che l'aumento della sanzione ha come scopo quello di demotivare ulteriormente gli autori di tali scempi "se c'è la percezione di punibilità i casi possono diminuire, altrimenti è difficile debellare il fenomeno". La sanzione di 500 euro sarà successivamente inserita nel Regolamento di polizia urbana.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Festival Fornaci Rosse, il 26 agosto parte la terza edizione. Tra gli ospiti Furfaro, D'Attorre, D'Alema e Camusso

Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 17:20
ArticleImage A Vicenza torna per la terza edizione consecutiva di Fornaci Rosse, il festival organizzato dall'associazione Nuova Sinistra che, come annunciato stamattina dal presidente Stefano Poggi anche quest'anno si svolgerà nell'abituale Parco Fornaci, in via Carlo Farini (zona mercato nuovo).
Come precisato da Poggi, l'obiettivo del festival è quello di creare un momento d'incontro attraverso dibattitti e intrattenimenti culturali per tornare ad avvicinare la politica alla società. Infatti, il programma, che si sviluppa dal 26 al 29 agosto, prevede numerosi appuntamenti, da quelli culturali con dibattiti incentrati anche sul prossimo referendum costituzionale, a momenti musicali e teatrali, senza tralasciare gli appuntamenti enogastronomici il tutto per fornire quel momento di aggregazione e anche scambio socio culturale che ultimamente viene sempre più a mancare nella nostra società.

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Francesco Rucco: gli annunci spot dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto

Martedi 23 Agosto 2016 alle 17:01
ArticleImage Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, e pubblichiamo
Ennesimo fatto criminoso in centro storico nella serata di ieri con una rapina ai danni di una donna. Due nigeriani, senza fissa dimora, sono stati arrestati per la rapina messa a segno ieri sera. Il centro storico ancora una volta teatro di un fatto criminoso. La netta sensazione è che si sia perso il controllo di alcune zone del territorio comunale, in primis del centro storico...ma non solo. Gli annunci spot dell'Assessore alla Sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto. Le telecamere di videosorveglianza stanno riprendendo questi fatti? come si interviene a tutela dei concittadini che non si sentono più sicuri nella loro città? Il pericolo è reale, non più solo percepito...

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Vicenza criminale, il prossimo 24 agosto la visita guidata tra delitti e fuorilegge

Lunedi 22 Agosto 2016 alle 14:43
ArticleImage Comune di Vicenza
Mercoledì 24 agosto alle 20.30 nuovo appuntamento con "Vicenza criminale", visita guidata dedicata alle storie di delitti e fuorilegge eccellenti che hanno segnato la storia della città. L'iniziativa fa parte del ciclo "Vicenza, tutta un'altra storia", serie di visite guidate organizzate dall'Associazione guide turistiche autorizzate ed è inserita nel cartellone "L'estate a Vicenza 2016" promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici

Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:24
ArticleImage Se non coinvolgesse aspetti molto seri (oltre al danno procurato all'affresco del '300 in un'abside esterna del tempio di S. Lorenzo raffigurante un Cristo c'è da tenere in gran conto l'aspetto sicurezza) farebbe sorridere, sui responsabili, la vicenda di "zero immagini" del vandalo, che, firmandosi Herm Bone, ha "colpito" indisturbato sottraendosi alla vista delle "telecamere di Rosini, Rotondi e Variati" che, titolavamo il 15 agosto, se "non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori?...".  Visto che noi pensiamo, invece, che fossero assenti anche  le registrazioni soprattutto della telecamera Mega speed dome posta proprio sulle mura di S. Lorenzo sopra l'abside "attaccata" (ma nessuno si è degnato di dare chiarimenti al riguardo ai nostri lettori) abbiamo chiesto aiuto al nostro investigatore a quattro zampe, Max the Dog.

Continua a leggere

Acque Vicentine: riprendono i lavori al sistema fognario in strada Ca' Balbi

Venerdi 19 Agosto 2016 alle 16:39
ArticleImage Acque Vicentine
Riprende lunedì 22 agosto il progetto di Acque Vicentine per il miglioramento del sistema di fognatura e depurazione in strada Ca' Balbi a Vicenza. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori di dismissione degli scarichi fognari e la posa della nuova condotta con tecnologia microtunnelling, fino al 31 agosto verrà ristretta la carreggiata della strada dal civico 351 al civico 413: in questo tratto verrà istituito il senso unico alternato di circolazione, regolato da un semaforo mobile o da movieri, a seconda delle necessità del traffico o del cantiere. Verrà inoltre chiusa al transito l'appendice di strada Ca' Balbi tra i civici 384 e 388.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Consumo di alcol all'aperto in centro: i vigili rafforzeranno i controlli, durante il giorno. L'assessore Rotondi: "non sono solo immigrati"

Giovedi 18 Agosto 2016 alle 12:32
ArticleImage
Nuovo servizio straordinario di controllo sul consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche del centro storico di Vicenza: a Palazzo Trissino l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi e il comandante della Polizia Locale Cristiano Rosini annunciano che da oggi giovedì 18 agosto che un servizio raddoppiato e straordinario di pattuglie dei vigili rafforzeranno i controlli, solo durante il giorno, contro il consumo di alcol all'aperto nella zona del centro. "Abbiamo riscontrato che è necessario impiegare in maniera più massiccia il personale, anche per velocizzare le operazioni di sanzione: sono comportamenti che non tengono solo gli immigrati, è una stretta a un fenomeno che deve essere tenuto sotto controllo". Dal 2014 sono stati 405 i verbali "in gran parte non pagati", fa sapere il comandante Rosini che spiega "le persone sanzionate sono di varie tipologie sia immigrati che italiani". 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Pipì dei cani sui muri e portoni delle case, stillicidio anche a Vicenza. E spuntano cartelli che "parlano" all' "amico pelosetto"...

Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 18:15
ArticleImage Ad accompagnare le passeggiate dei vicentini non ci sono solo gli escrementi, pestati o integri, defecati dai cani sotto i portici e sui marciapiedi del capoluogo berico. Gettando l'occhio sui muri e i portoni delle case al piano terra è possibile notare uno stillicidio di macchie gocciolanti: è la pipì dei cani portati a passeggio, con o senza guinzaglio. In via dei Mille, a pochi passi dal centro di Vicenza, un residente, forse esasperato dal dover pulire ogni giorno la pipì sul proprio portone, ha deciso di appendere un cartello con il simbolo di divieto sopra il disegno di un cane intento a fare la pipì e una frase diretta proprio al miglior amico dell'uomo: “Gentile amico pelosetto puoi dire a quel maleducato del tuo padrone di non farti fare la pipì sul mio portone... grazie”.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

A Vicenza tornano anche ad agosto le passeggiate di Itinerari letterari

Mercoledi 17 Agosto 2016 alle 17:23
ArticleImage L'associazione culturale Itinerari letterari, col sostegno del Comune di Vicenza, nell'ambito delle manifestazioni estive "L'estate a Vicenza 2016", propone passeggiate originali lungo le contrade del centro storico, per promuovere la lettura, la storia letteraria e la conoscenza dei siti di pregio culturale della città. Venerdì 19 agosto ore 21, a trent’anni dalla scomparsa di Goffredo Parise, è in programma l'itinerario, denominato “Il libro dalla copertina rossa”, dedicato al capolavoro “Il Prete bello”, primo best-seller dell’editoria moderna.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network