Le telecamere di Rosini, Rotondi e Variati non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori? Max the Dog: non ve lo dico, sono in ferie
Lunedi 15 Agosto 2016 alle 11:12
Strategie di Contrà Soccorso Soccorsetto: telecamera proteggeva bici ma non Cristo di San Lorenzo. Max the Dog: Cristiano Rosini l'ha deciso mentre Variati regarduiva Rotondi?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 16:27
Sulla vicenda dell sfregio firmato Herm Bone all'affresco del '300 del Cristo a San Lorenzo si sfiora il ridicolo. Già ieri, stimolati dal GdV che ci informava che «per quanto riguarda il duomo cittadino, le telecamere presenti nella zona potrebbero aver ripreso l'imbrattatore e contribuire alla sua identificazione» ponevamo delle domande sotto il titolo «La telecamera a 17 m da S. Lorenzo avrebbe ripreso il vandalo. Ma da tempo non registra, parola di Max the Dog: uno schiaffo a Occhi Blu. Che dicono Rosini, Rotondi e Variati?». Il nostro, ben più affidabile, segugio Max the Dog ci riferiva, infatti, che «a San Lorenzo c'è una telecamera a solo 17 metri dall'affresco rovinato, ma mi dicono che da tempo le telecamere della sicurezza non registrano quanto riprendono come per altro non vengono più registrate le telefonate del comando polizia locale...».
Continua a leggere
Corso Palladio: tra auto e plateatici il problema per Achille Variati sono le bici. Ma il vero pericolo è il degrado del pavè
Domenica 14 Agosto 2016 alle 14:46
Il “cuore†di Vicenza è caratteristico anche per le sue stradine in pavè, i cubetti di porfido presenti anche in corso Palladio. Proprio per il principale corso cittadino nei giorni scorsi il sindaco Achille Variati ha puntato il dito contro i ciclisti indisciplinati, sensibilizzando a un maggior rispetto dei pedoni ma minacciando un possibile divieto alla biciclette, con l'immediata protesta delle associazioni a sostegno delle delle due ruote. Il sindaco però forse dovrebbe iniziare dal porre rimedio all'indisciplina delle tante auto e mezzi commerciali che ancora passano in corso Palladio, come ad esempio quelle comunali che abbiamo segnalato a più riprese parcheggiate sopra il marciapiede. Anche a causa dei plateatici sempre più in mezzo a corso Palladio e che restringono la carreggiata.
Continua a leggere
Fornaci Rosse, Massimo D’Alema e Susanna Camusso a Vicenza
Sabato 13 Agosto 2016 alle 16:26
Di seguito la presentazione del Festival Fornaci Rosse Non c'è due senza tre: dal 26 al 29 agosto torna a Vicenza Fornaci Rosse, il festival che unisce musica, dibattiti e buon cibo. L'appuntamento è come sempre al Parco delle Fornaci (via Carlo Farini, zona Mercato Nuovo) dove troverete ad aspettarvi concerti, approfondimenti, teatro, danza ed un’area ristorante da far venire l’acquolina in bocca. Le Fornaci Rosse sono promosse dall'Associazione Nuova Sinistra - Vicenza. L'ingresso è libero. Il programma quest’anno è ricchissimo e, sebbene non manchino grandi personalità della scena nazionale tra cui spiccano Massimo D’Alema che dialogherà con Paolo Possamai e Susanna Camusso che verrà intervistata da Ario Gervasutti, il festival non si sottrae al confronto con la politica locale.Â
Continua a leggereDopo ben tre anni dalla nostra segnalazione il Comune finalmente ordina la demolizione delle tettoie abusive vicino la Rotonda della solita Agricola Maine di Carlo Valle
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 22:28
Sono rimaste lì per quasi tre anni le tettoie abusive vicino alla Rotonda sulle quali nel novembre 2013 abbiamo acceso l'attenzione quando erano ancora in fase di costruzione. Ora, dopo il sopralluogo dei tecnici comunali del 9 maggio, è arrivata il 9 agosto l'ordinanza di demolizione per le tettoie in via della Rotonda a Vicenza nell'area della Valletta del Silenzio, vicino alla famosa villa del Palladio, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e nella quale era già stata effettuata la demolizione di un abuso edilizio dopo oltre sette anni di procedure burocratiche e ricorsi al Tar. Il provvedimento precedente riguardava una stalla costruita dall'azienda Agricola Maine srl, riconducibile al geometra Carlo Valle noto alle cronache giudiziari anche per la vicenza Aim Bonifiche - Servizi Costieri di Marghera per la quale fu condannato a due anni in 1° grado insieme a Giuseppe Rossi.
Continua a leggere
Beach-volley a San Lazzaro, Umberto Nicolai: La piastra polivalente di via Bellini si conferma un punto di riferimento
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 16:00
Comune di VicenzaPer il secondo anno consecutivo il campo da beach-volley nella piastra polifunzionale di via Bellini ha ospitato un torneo organizzato dall'associazione Vicenza Beach Summer.
Quest'anno si sono iscritte ben 17 squadre: un vero successo della seconda edizione dopo che la prima ha visto al partecipazione di 8 team.
La manifestazione è iniziata il 4 luglio e si è conclusa il 21 luglio con una cinquantina di partite svolte; una settantina di giocatori giocatori avevano a disposizione due categorie, 2 per 2 misto con 12 squadre e 4 per 4 misto con 5 squadre. In occasione delle finali del torneo si sono esibiti anche alcuni atleti della squadra di di hockey "Diavoli Vicenza" davanti ad un pubblico di circa un centinaio di persone.
Continua a leggere
Profughi, lotte politiche e mediatiche. Duro Achille Variati: "Centro sociale Bocciodromo, pseudo movimento che si limita a gridare”. Ma non lo chiude: “non voglio tensioni”
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 23:39
La "via dei profughi" ha acceso ancor di più lo scontro sull'immigrazione a Vicenza. I nuovi arrivi in alcuni appartamenti vicino all'hotel Adele in via Medici ha alimentato lo scontro politico tra gli esponenti di centrodestra e centrosinistra. Il Partito Democratico di Vicenza ieri ha preso posizione per fare il punto sui numeri dei richiedenti asilo arrivati in città e provincia, facendo risaltare il "solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali" e puntando il dito contro i sindaci, definiti razzisti, dei comuni vicentini che dicono no alla loro piccola quota di profughi.Â
Continua a leggere
Centro sociale bocciodromo in via Medici, Celebron e Rucco: manifestazione non autorizzata e provocatoria, Variati revochi concessione spazi comunali
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 13:06
La nota congiunta di Matteo Celebron, Lega Nord Vicenza, e Francesco Rucco, Idea Vicenza
“Quanto accaduto ieri sera in Via Medici è grave. Il Questore non aveva dato il permesso di manifestare per motivi di ordine pubblico, mentre il centro sociale bocciodromo, che gode di un spazio comunale a canone agevolato, ha indetto una manifestazione non autorizzata bloccando la strada e costringendo la polizia ad intervenire. Variati revochi immediatamente la concessioneâ€. Questo quanto dichiarano Matteo Celebron e Francesco Rucco, rispettivamente segretario cittadino delle Lega Nord e capogruppo di Idea Vicenza in Consiglio comunale.
Continua a leggereGuardie giurate per pattugliare il centro di Vicenza, l'ok dei commercianti
Martedi 9 Agosto 2016 alle 15:27
Confcommercio Vicenza comunica in una nota che accoglie con favore la decisione dell’Amministrazione Comunale di Vicenza di integrare la sorveglianza in centro storico con l’attivazione di due pattuglie di guardie giurate ed esprime soddisfazione per l’incremento della videosorveglianza in viale Milano e dintorni. “Non siamo ancora al presidio fisso che abbiamo chiesto per tenere sotto controllo i “punti caldi†del centro cittadino, ma è un passo avanti nella direzione di garantire maggiore sicurezzaâ€, è il commento di Sergio Rebecca, presidente dell’Associazione di via Faccio.
Continua a leggere
Arti & Mestieri, Attilia Cervio: creatività e tenacia come strumenti per mettersi in gioco
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 21:40La nostra rubrica, Arti & Mestieri, nei giorni scorsi ha fatto visita ad una storica attività di Vicenza in corso San Felice e specializzata nella produzione e vendita di prodotti alimentari in genere, dalla pasta fresca, ai dolci tipici, per arrivare infine ai vari prodotti della panificazione. La titolare, Attilia Cervio, nel raccontarci delle fatiche fatte ogni giorno per reagire ai cali degli introiti e derivati dalla crisi economica ancora in atto, non risparmia critiche anche alla mancanza di un interesse adeguato all'intera zona di corso San Felice da parte delle istituzioni locali, che secondo la stessa è troppo dedita a guardare con più attenzione le vie del centro storico. Continua a leggere

