Senso alternato in Piazza Biade: lavori da AMCPS a ditta esterna per estensione rete stradale comunale. Un cittadino: speriamo non si scontrino Variati e Soldà
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 13:45
Un cittadino del centro, segnalandoci con varie foto i lavori di fronte agli uffici dell'anagrafe per aggiornare la segnaletica per il senso alternato di marcia e condendo il tutto con una battuta ("speriamo che il sindaco Achille Variati e il prefetto Eugenio Soldà , dopo la questione dei profughi in via Medici, non si scontrino anche per strada"), ci chiede perchè i lavori vengano svolti da una ditta esterna al gruppo Aim. Interpellata, l'azienda ci ha prontamente risposto su come viene effettuata la manutenzione ordinaria della segnaletica stradale, orizzontale e verticale (strisce e cartelli) degli oltre 600 chilometri di strade urbane, che è affidata dal comune di Vicenza ad AIM Amcps.
Continua a leggereA Fornaci Rosse, altro dibattito sul Referendum Costituzionale con Alfredo D'Attore e Giorgio Santini
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 10:55
A Fornaci Rosse si aggiustano bici e si parla di politica e democrazia, con un ricordo anche per Giulio Regeni
Domenica 28 Agosto 2016 alle 20:14
Domenica alle Fornaci Rosse con lo stand di VicenzaPiù e tante iniziative
Domenica 28 Agosto 2016 alle 16:51
Quale Europa dopo la Brexit? Alle Fornaci Rosse ne parlano Marco Furfaro e Brando Benifei
Sabato 27 Agosto 2016 alle 23:38
Giardino Salvi, Roberto Cattaneo al sindaco Variati: “meglio tardi che mai”
Sabato 27 Agosto 2016 alle 19:34
Era ora che il sindaco e tutta la amministrazione prendesse atto della ormai annosa situazione in cui versa il Giardino Salvi preda di balordi e screanzati, sbandati e senzatetto, di ladruncoli e alcolizzati e spacciatori. Il Giornale di Vicenza ci fa sapere che il sindaco userà "il pugno di ferro†per il parco storico del centro. Un parco al quale, ironia della sorte , vi è chi vorrebbe cambiare nome. Sono stati convocati in tanti, assessori e presidenti ala riunione indetta dal sindaco , tutti coloro che hanno titolo e responsabilità per intervenire  ma che fino ad ora ben poco hanno fatto. Bene usare il pugno di ferro, bene farlo ora ma meglio sarebbe stato farlo da quando il fenomeno degradante si era rivelato.
Continua a leggereIn bicicletta a Vicenza: una città "fuori servizio"
Sabato 27 Agosto 2016 alle 08:42
"Banche popolari: anatomia di un crollo" con Paolini, Corò, Agostini e Dario Loison. L'imprenditore dolciario: la mia famiglia ha 22 milioni di euro di baciate BPVi sul collo, quello che ci hanno fatto è inconcepibile!
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 23:30
Via alle Fornaci Rosse, parola a Stefano Poggi e Achille Variati per l'inaugurazione. Nel brindisi il sindaco "dimentica" però solo il tema BPVi
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 19:39
Unesco for Vicenza: la gara Unesco per la valutazione della città palladiana non risponde ai criteri richiesti
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 18:44
A partire dallo scorso 14 giugno sappiamo che buona parte del destino del riconoscimento che la città di Vicenza ha ottenuto dall'UNESCO nel 1994, a sancire la straordinarietà del valore del proprio patrimonio culturale rappresentato dalle numerose opere urbane e suburbane del Palladio, e` appeso a un filo. Questo filo si chiama Heritage Impact Assessment (HIA), tradotto in italiano: Valutazione di Impatto sul Bene, uno strumento appositamente messo a punto dall'UNESCO per valutare l'impatto che importanti progetti di trasformazione del territorio possono avere sui beni iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità .
Continua a leggere