Quotidiano

Categorie: Fatti

Campo Marzo, biglietti per il luna park in offerta per il terremoto grazie a comune, gestori, alpini e protezione civile

Venerdi 2 Settembre 2016 alle 15:58
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che sabato 3 settembre a partire dalle 18 all'esedra di Campo Marzo, verso viale Roma, sarà allestito un gazebo solidale dove 1500 biglietti del luna park saranno acquistabili con un'offerta minima di 2 euro che sarà interamente devoluta ai luoghi martoriati dal terremoto. L'iniziativa, promossa dal Comune di Vicenza, nasce dalla collaborazione tra i gestori del luna park, che hanno offerto gratuitamente i biglietti, e l'associazione nazionale alpini di Vicenza, che cura la raccolta dei fondi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La festa laica de La Rua "entra" nel museo Diocesano. Achille Variati: nel 2017 tornerà ad essere provinciale

Venerdi 2 Settembre 2016 alle 12:43
ArticleImage
"La Rua gira sempre”. Il sindaco Achille Variati, presidente anche del Comitato per la Rua, insieme al direttore del museo Diocesano di Vicenza monsignor Francesco Gasparini, al memorialista Walter Stefani, al curatore dell'archivio digitale Fondazione Vajenti Carlo Vajenti e al giornalista Antonio Di Lorenzo hanno presentato un evento in programma al palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo dedicato al materiale sulla storica festa cittadina de La Rua raccolto e donato dall'anziano cittadino Stefani al museo cattolico in centro a Vicenza. L'evento è in programma martedì 6 settembre alle ore 18.30 e verrà presentato anche l'archio digitale sul Giro della Rua della Fondazione Vajenti. L'Orchestra giovanile vicentina farà da sottofondo. 

Continua a leggere

Viale Rodolfi, ripristinato il doppio senso di circolazione

Giovedi 1 Settembre 2016 alle 19:26
ArticleImage

Da stasera 1 settembre viene ripristinato il doppio senso di circolazione in viale Rodolfi. Sarà possibile, pertanto, accedere come di consueto all'ingresso principale dell'ospedale civile e al pronto soccorso. domani mattina, venerdì 2 settembre, verrà, inoltre, riaperto al pubblico il parcheggio San Francesco, che durante il mese di agosto era stato riservato alle esigenze logistiche e funzionali dell'ospedale. Sempre domani verrà riaperta l'intersezione tra via Cappellari e viale Rodolfi, con il ripristino del normale senso unico di marcia e della sosta lungo la stessa via Cappellari. La segnaletica orizzontale su viale Rodolfi verrà ripristinata a partire da lunedì 5.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Sicurezza

Stazione di Vicenza, Zack della Guardia di Finanza blocca uno spacciatore con 280 grammi di marijuana

Giovedi 1 Settembre 2016 alle 09:44
ArticleImage Guardia di Finanza
Una pattuglia di Finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Vicenza, alle 12:00 circa di ieri, presso la stazione ferroviaria di Vicenza, ha sottoposto a controllo un cittadino della Sierra Leone, T.A. di 22 anni domiciliato a Mestre ma di fatto senza fissa dimora, titolare di permesso di soggiorno e richiedente asilo politico, che è stato immediatamente segnalato dall'unità cinofila composta dal cane antidroga ZACK, al quale non è sfuggito l'odore inconfondibile della sostanza stupefacente. Il soggetto, nonostante arrivasse trafelato sul binario per salire su un treno regionale in partenza per Verona, una volta accortosi d'essere individuato dal fiuto di ZACK, ha tentato inutilmente la fuga; perquisito dai militari, è stato trovato in possesso di oltre 280 grammi di marijuana confezionata in 11 involucri di cellophane e pronta allo spaccio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Viale Milano, c'è il senso unico. Ma per i lavori stradali, non segnalati

Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 18:34
ArticleImage Per i lavori di asfaltatura in corso da alcuni giorni in viale Milano, all'altezza della rotatoria all'incrocio con via Genova, è stata interdetta una corsia, attraverso un camion posizionato in mezzo alla carreggiata per ostruire il passaggio alle auto. Un senso unico obbligatorio, già ipotizzato dall'amministrazione comunale qualche tempo fa per la trafficata strada cittadina che porta in stazione, che sta creando qualche disagio alla circolazione, tra incolonnamenti di auto nelle ore di punta e manovre azzardate di inversione di marcia, vietata dalla linea continua in mezzo alla strada.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Terremoto, D’Alema: apprezzo la scelta di Matteo Renzi a nominare Vasco Errani commissario per la ricostruzione

Martedi 30 Agosto 2016 alle 19:50

Nella serata di ieri, 29 agosto, Massimo D'Alema, intervenendo a Vicenza all'ormai tradizionale appuntamento Fornaci Rosse, prima di esporre i motivi per cui voterà No al prossimo Referendum Costituzionale, è intervenuto sul sisma che ha colpito pochi giorni fa l'Italia centrale. L'ex presidente del consiglio, intervistato da Paolo Possamai, aprendo una parentesi, ha riconosciuto nei confronti di Matteo Renzi un episodio positivo nell'aver ricordato la sua opera della ricostruzione dell'Umbria dopo il terremoto del 1997, auspicando anche che possa essere il segnale di un cambiamento dell'atteggiamento che l'attuale premier ha tenuto sinora.

Continua a leggere

Piazza Bertesina, assemblea pubblica con Achille Variati il primo settembre

Martedi 30 Agosto 2016 alle 18:28
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che giovedì 1 settembre alle 20.30 al teatro di Bertesina, in via San Cristoforo 27, si terrà un incontro pubblico sulla futura piazza di Bertesina organizzato dall'amministrazione comunale con i referenti dei comitati. L'incontro sarà presieduto dal sindaco Achille Variati e dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi. Sarà presente il progettista incaricato dal Comune, l'architetto Cesare Benedetti. Nel corso dell'incontro sarà presentato il lavoro svolto e raccolte le osservazioni dei residenti del quartiere con l'obiettivo di definire il primo stralcio dei lavori che saranno oggetto del progetto per il quale, entro novembre 2016, verrà chiesto il mutuo per un importo pari a 300 mila euro.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Caos di auto parcheggiate in divieto e contromano in piazza Biade, anche quelle delle Forze dell'Ordine...

Martedi 30 Agosto 2016 alle 17:22
ArticleImage È stata installata la segnaletica verticale lungo la strada in zona Ztl che passa in piazza Biade, nell'area limitrofa a piazza dei Signori di fronte agli uffici comunali: i nuovi cartelli indicano divieto di sosta con rimozione forzata nelle ore 0-24 per l'introduzione dell'obbligo di senso unico alternato di marcia dei veicoli, con la precedenza da chi proviene da contrà Gazzolle dove si trovano i palazzi di Provincia e Prefettura. Nella mattina del 30 agosto 2016, a poche ore dall'entrata in vigore della nuova segnaletica e durante la consueta giornata del mercato settimanale, c'era già il caos di veicoli parcheggiati che non rispettano le nuove disposizioni introdotte dall'assessore Antonio Dalla Pozza, come testimoniano le decine di foto raccolte in questa galleria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum Costituzionale, e se vince il Sì? D’Alema: questa è una domanda del cavolo

Martedi 30 Agosto 2016 alle 15:57

Massimo D'Alema, intervenuto ieri sera a Vicenza, nell'ultima serata di Fornaci Rosse, per spiegare le ragioni del No al Referendum Costituzionale dell'autunno prossimo, alla nostra domanda circa la possibilità "aritmetica" che vinca il Sì risponde con aria stizzita essere una domanda del cavolo. Probabilmente l'ex pesidente del Consiglio non pensa neanche lontanamente ad una possibile vittoria del Sì, anche se in una competizione "democratica" è lecito fare ipotesi tra chi vince e chi perde. Certo è che la vittoria del Sì, oltre a legittimare la figura dell'attuale presidente del Consiglio, avrebbe per Matteo Renzi la doppia e non poca soddisfazione, di aver ufficializzato la sua figura di leader e di aver rottamato il leader "Massimo" italiano. Il che porterebbe D'Alema a non occuparsi più di politica Italiana visto peraltro l'impegno delle sue "fondazioni" che, come lo stesso ci ha raccontato lo portano ad avere un'agenda fitta d'impegni "internazionali".

A breve altri interventi di Massimo D’Alema a Fornaci Rosse 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Torna il lavaggio delle strade, dal primo settembre divieto di sosta e rimozione forzata

Martedi 30 Agosto 2016 alle 11:55
ArticleImage AIM Ambiente comunca dal primo settembre una nuova tornata di pulizia con lavaggio per quasi un centinaio di strade cittadine: dopo l’avvio in regime sperimentale avvenuto la prima settimana di agosto, da giovedì primo settembre e fino al 7, sabato e domenica esclusi, i mezzi di AIM Ambiente adibiti allo spazzamento e lavaggio entreranno nuovamente in azione dalle 8 alle 14 sui 27 chilometri di strade interessate, nelle zone Ferrovieri, San Felice, Santa Bertilla, Quartiere Italia, San Bortolo, Araceli, San Pio X e Riviera Berica.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network