Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIl segno dei tempi per i 5 Stelle: le dichiarazioni slogan in tv a finti intervistatori perchè... così fan tutti
Quando gli allora "grillini" di lotta entrarono in parlamento per la prima volta era un segno di rottura col passato di tutti gli altri l'esibizione del loro studiato ostracismo prima alla stampa, poi alle interviste in tv senza intervistatori, sostituiti da "porta microfoni", in cui in 20 secondi ognuno spara i suoi slogan di giornata, di fatto degli spot insulsi ma gratuiti. Ora tutti i pentastellati di governo sono tra più frequenti protagonisti di queste sceneggiate: è il segno dei tempi anche per loro.
Continua a leggere
Fatturazione elettronica: dal 1° luglio obbligo per molte imprese. Da Confartigianato Vicenza affiancamento e soluzioni per la gestione
Si avvicinano nuove scadenze per la fatturazione elettronica e Confartigianato è pronta: "Affiancheremo le aziende socie nell'affrontare questa modernizzazione fornendo sia strumenti adeguati sia le competenze dei nostri professionisti fin dal nel periodo iniziale. Non per tutti sarà facile né semplice, il nostro compito è accompagnare le imprese in questo passaggio ma anche offrire una serie di servizi e soluzioni affinché l'imprenditore sia lasciato libero concentrarsi sul suo core business" afferma il direttore generale di Confartigianato Vicenza, Pietro Francesco De Lotto".
Continua a leggere
Spaccio e degrado, Libero: al parco del Mercato Nuovo a Vicenza ingresso vietato ai maggiori di 16 anni
«Ci spiace, dovete tornare accompagnati da un bambino». Non è uno scherzo, è quello che si sentono dire gli adulti che a Vicenza provano a entrare nel parco cittadino del quartiere Mercato Nuovo. Lì scivoli e altalene e spazi verdi sono a disposizione dei più piccoli, e solo dei più piccoli. Alle persone senza prole al seguito l'ingresso è vietato. E mica per modo di dire: fino al 30 giugno prossimo, complice un'ordinanza del sindaco fresca fresca di timbratura municipale, quell'area verde è ufficialmente off limits per chi, carta d'identità alla mano, ha più di sedici anni e meno di sessanta.
Continua a leggere
A 80 anni Berlusconi si prende la verginità anche dei grillini
Luca Fantò per Psi e Insieme ha inviato al candidato sindaco Otello Dalla Rosa le proprie proposte ispirate al "Socialismo municipale". Giovedì 22 direttivo e poi congresso cittadino
La lista "Insieme" di Vicenza ha inviato oggi al candidato del centrosinistra Otello Dalla Rosa le proposte programmatiche (allegate a seguire) elaborate nei giorni scorsi dai compagni del Direttivo cittadino (nella foto). Direttivo cittadino che ha preso atto con dispiacere della rinucia del compagno Giovanni Coviello al ruolo di Coordinatore cittadino. Coviello nelle trascorse elezioni politiche ha lavorato per il partito senza secondi fini, con grande spirito di sacrificio e parte dell'aumento di consensi ottenuti è da ascriversi a tale impegno.
Continua a leggere
La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof "pro tempore" Giovanni Villa contro l'evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l'Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?
Continua il silenzio generale della stampa locale e dell'amministrazione comunale uscente di Achille Variati sullo scandalo della Fondazione Roi, nel cui cda a guida Ilvo Diamanti ancora siede il prof. Giovanni Villa, o Giovanni Carlo Federico Villa che dir si voglia, censurato ufficialmente per suoi comportamenti anche dall'Università di Bergamo in cui insegna a tempo pieno ("ancora per poco" ci dicono fonti di quella città ) e a cui non aveva chiesto, come da legge, il permesso di ricoprire un ruolo retribuito proprio dalla Roi come direttore tecnico o scientifico che dir si voglia dei Musei Civici di Vicenza (salvo le aggiunte sul sito comunale, postume alle nostre denunce, erano e sono solo la Pinacoteca Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico di S. Corona e il Museo del Risorgimento e della Resistenza).
Continua a leggere
Gli errori più comuni di chi fa trading online
Guadagnare con il trading online implica anche perdere ogni tanto, ma gli aspiranti trader possono evitare le perdite totali di capitale investito evitando certi errori comuni alla maggioranza dei principianti. Errori da evitare nel trading online
Un trader inesperto, per evitare tragedie finanziarie, deve capire come fare forex trading senza errori. Gli sbagli possono risultare veramente molto pericolosi, in quanto portano anche alla perdita totale del capitale investito. Se si tratta di una piccola somma di denaro, risulterà sicuramente una scocciatura, ma non quanto la perdita di tutti i risparmi messi da parte con sudore e sacrificio.
Il "socio tipo" BPVi chiede come i candidati alle politiche proveranno a far rimborsare il maltolto: rispondono Coviello, Canale, Rosini e Dandrea
Nell'incontro di ieri organizzato a Schio dalla Casa del Consumatore e di cui vi abbiamo riferito pubblicando anche il video integrale della parte con le domande uffficiali di Elena Bertorelli alla fine uno dei presenti ha fatto una domanda riassuntiva sui rimborsi attesi dai soci BPVi ai quattro relatori:Â Giovanni Coviello, Coordinatore cittadino del Psi di Vicenza e Candidato al Senato Veneto 2 (Vicenza, Padova e Verona), i due candidati alla Camera Luca Canale per M5SÂ e Luca Rosini per 10 Volte Meglio oltre a Massimiliano Dandrea, non candidato larResponsabile della Consulta "Tutela del risparmio" della Lega.
Continua a leggereScritte contro Forza Nuova, Daniele Beschin ribalta le accuse di violenza: arrivate le intimidazioni dopo le dichiarazioni di Variati. Il 24 incontro a Vicenza con Luca Previati
C'era da aspettarselo e puntualmente è arrivato anche in città l'odio antifascista dei centri sociali, ben spalleggiati dalle istituzioni cittadine. C'era da aspettarsi che, dopo la grandissima carnevalata orchestrata dal sindaco di Vicenza Achille Variati, sul vietare gli spazi a chi non è antifascista, qualche baldo giovane o vecchio sessantottino, cogliesse l'occasione per mettere in mostra il suo pensiero di democrazia, imbrattando muri, incitando all'odio e alla violenza contro Forza Nuova e il suo segretario nazionale Roberto Fiore.
Continua a leggere
All'istituto agrario Parolini si studia l'agricoltura del futuro con Confagricoltura Vicenza
Innovare i sistemi di insegnamento e migliorare la capacità di apprendimento degli studenti per aiutarli a inserirsi in un mondo del lavoro sempre più interconnesso e in continuo cambiamento. È questo lo scopo del progetto della Regione Veneto, finanziato dal Fondo sociale europeo, che verrà attivato da Erapra Veneto, l'ente di formazione di Confagricoltura Vicenza, nell'istituto agrario Parolini di Bassano del Grappa e in quello Stefani Bentegodi di Buttapietra.
Continua a leggere


