Tangenziale nord e nodo Moracchino, Toniolo: Variati inconterà Comitato Porta Nord
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 21:57
Il consigliere regionale Costantino Toniolo (NCD) sta seguendo gli aspetti riguardanti la progettazione definitiva dell'a Tangenziale Nord, un'opera viaria «finanziata grazie all'intervento deciso del Ministro Maurizio Lupi» e ha preso a cuore i quesiti e i timori sollevati dal Comitato Porta Nord di Vicenza affermando che «sono giustificati: va trovata la soluzione migliore per il nodo del Moracchino al fine di evitare che la costruzione della tangenziale Nord crei problemi seri alle attività economiche locali».
Continua a leggere
Il Giro della Rua diventa biennale: per quest'anno eventi celebrativi il 6 settembre
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 13:51
Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Rischio idraulico, Variati a sindaci provincia: "Uniamo forze contro criticità prossimi mesi". Cittadini: "Ma le responsabilità di chi sono?"
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 12:18
Monta la preoccupazione per la situazione idrogeologica dell'area vicentina, come testimonia l'appello, che pubblichiamo a seguire, fatto da Achille Variati, sindaco di Vicenza, ai colleghi sindaci della provincia. E' bene e indispensabile procedere a tamponare e poi risolvere i gravi problemi, che già hanno portato distruzioni, morti e danni in tutta l'area, ma in quella conferenza sarebbe utile (i cittadini dicono "indispensabile!") che i sindaci, per se stessi e/o per chi li ha preceduti, facessero un mea culpa per i pericoli di cui oggi si lamentano ma generati in buona parte dalle politiche di cementificazione dissennata autorizzata dalle amministrazioni locali presiedute talvolta da loro stessi .
Continua a leggere
Ice bucket challenge: c'è Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che "nomina" Achille Variati, Giuseppe Zigliotto e Daniela Carraro
Martedi 26 Agosto 2014 alle 18:12
All'Ice bucket challenge, aderisce anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che per promuovere la campagna per la Sla fa un versamento donazione (col quale si arriva a 88.5 milioni di dollari raccolti in 29 giorni, dice il sito dell'iniziativa) e "accetta" l'invito provocazione ai giornalisti (amore per la stampa libera?) e la "nomination" del figlio Lorenzo ("cervello in fuga" e ricercatore in Usa) e "nomina a sua volta "il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, e la dg della Ulss 4 di Santorso, Daniela Carraro, perchè «facciano anche loro una buona azione»... Per donare clicca qui
Continua a leggereTribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 18:12
Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500 mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Tutto pronto per l'apertura martedì della mostra in Basilica "Eroi del calcio - Storie di calciatori"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 14:29
Da Paolo Rossi a Pelè fino a Roberto Baggio. I nomi e le gesta dei grandi campioni riecheggiano nella Basilica Palladiana. Tutto è pronto infatti per la mostra "Eroi del calcio - Storie di calciatori" che verrà inaugurata questa sera alla presenza, tra gli altri, del sindaco Achille Variati, del presidente Figc Antonio Tavecchio, di Demetrio Albertini e del campione del mondo 2006 Simone Perrotta. Da domani, invece, l'accesso per il grande pubblico che potrà visitare la mostra allestita dall'Associazione Italiana Calciatori in collaborazione con il Comune di Vicenza fino al 12 ottobre.
Continua a leggere
Stadio vecchio da rifare e proprietà da cambiare: è rotta tra Lega Nord e Variati
Sabato 23 Agosto 2014 alle 17:50
Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza, interviene sulla annosa e vexata questio dello stadio, non più nuovo come era nei programmi del sindaco Variati e della sua giunta, e ora, complice la crisi economica e il fuggi fuggi degli intelocutori, vecchio ma sistemato, forse, se si trovano interlocutori disposti a investire e magari a immettere nuova linfa nella sua proprietà e nelle casse esauste e poco chiare del Vicenza Calcio.
Continua a leggere
Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:15
Sen. Rosanna Filippin, Pd - Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.
Continua a leggere
Inquinamento pozzi è figlio dello stupro della natura: lo scopre anche Variati. Che "devia"...
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 18:42
«L'inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito», così apriva il suo pezzo di lancio la nostra Martina Lucchin sul problema dell'inquinamento dei pozzi da sostanze perfluoroalchiliche (PFASs).
Continua a leggereInquinamento acqua da Pfas, Variati chiede intervento della Regione nelle analisi
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 13:06
L’inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito. Da qui l’obbligo, per i cittadini che utilizzano pozzi privati per bere, di ripetere ogni sei mesi l’analisi delle acque. Per questi motivi il primo cittadino di Vicenza, Achille Variati, ha preso carta e penna e scritto all’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, richiedendo che sia la Regione a provvedere alle analisi.
Continua a leggere

