Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta: cresce la "spinta"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 18:12 | 0 commenti
 
				
		Si fanno ora incalzanti le "pressioni" e gli appelli che vogliono non solo mantenere attivo il Tribunale di Bassano del Grappa ma, condizione imprescindibile per la sua motivazione razionale e operativa, che puntano a trasformarlo in un Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta, che risponderebbe alle richieste di una giustizia più rapida ed efficace di un bacino allarganto a 500 mila abitanti. A sintetizzare appelli e motivazion i pubblichiamo a nota del sindaco di Bassano del Grappa.
Comune di Bassano  -  Tribunale di Bassano del Grappa: il  territorio serra le fila in vista della scadenza (13 settembre) della  legge delega in materia di riordino della geografia della giustizia
Il Sindaco Riccardo Poletto ha salutato, con viva soddisfazione, la decisa presa di posizione dei tre Sindaci  di Vicenza, Padova e Treviso che chiedono al Governo l'istituzione, a  Bassano del Grappa, del Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta.
"Sono veramente orgoglioso - dice Poletto - dell'ennesimo segnale che il territorio  regionale ha voluto inviare al Governo perché il presidio efficiente e  produttivo di Bassano possa non solo essere salvato, ma diventare punto  di riferimento per l'intera area "allargata" che abbiamo previsto. Nel  ricordare anche la recente e pressante lettera del presidente Zaia al  ministro Orlando, non posso pensare che tutto ciò rimanga lettera  morta."
La proposta presentata dal Consiglio dell'Ordine degli  avvocati del bassanese implementa i tradizionali confini riferiti al  Tribunale di Bassano allargandone l'area verso la provincia di Treviso  (territorio di Asolo e Castelfranco Veneto), quella di Padova  (territorio di Cittadella) e integrando l'area vicentina con il  territorio di Breganze e Thiene per un bacino potenziale di oltre 500  mila abitanti.
In questo articolato gioco di squadra si inserisce  anche la Conferenza dei Sindaci che, nell'ultimo incontro, ha approvato  l'ordine del giorno proposto dal presidente Riccardo Poletto per  l'istituzione del Tribunale dell'Area Pedemontana Veneta dando mandato,  allo stesso presidente, di interfacciarsi direttamente con Castelfranco  Veneto e Cittadella: il Comune trevigiano ha già formalizzato l'adesione  al progetto, mentre per la risposta di quello padovano è questione di  ore.
"Il tempo a disposizione è ormai agli sgoccioli - continua  Poletto - il prossimo Consiglio dei Ministri del 29 agosto sarà  veramente decisivo in tal senso; il nostro territorio, a tutti i  livelli, ha dimostrato una coesione assoluta sul Tribunale dell'Area  Pedemontana Veneta, una proposta intelligente, innovativa e di concreta  efficienza: credo non si possa non comprendere che ne va di tutta la  giustizia del Veneto".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    