Apre al Villaggio del Sole un ambulatorio medico gratuito per i poveri
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 18:03
Un ambulatorio in via Colombo 7/9 sarà attivo nel quartiere del Villaggio del Sole da mercoledì 3 febbraio e offrirà assistenza medica specialistica gratuita a persone non abbienti. Il progetto è stato illustrato questa mattina 28 gennaio a palazzo Trissino da Annamaria Cordova, assessore alla partecipazione, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie e Marina Savastano, presidente dell'associazione “Salute Solidale†di Vicenza, promotrice dell'iniziativa d'intesa con Comune, ULSS n. 6, e Caritas Diocesana Vicentina.
Continua a leggere
Bancarelle San Valentino: Tosetto, Donazzan e Cattaneo di Forza Italia infuriati con Cordova
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 16:28
Forza Italia VicenzaForza Italia Vicenza si schiera dalla parte delle "Vetrine del Centro" e critica con durezza la scelta dell'amministrazione comunale, nello specifico dell'assessore alla Partecipazione Annamaria Cordova, di negare ai commercianti la possibilità di allestire delle bancarelle lungo corso Palladio, nel centro storico del capoluogo, in occasione della prossima celebrazione di San Valentino.
Continua a leggereIl consigliere Possamai su Ponte degli Angeli e corso Padova: "zona troppo vicina al centro"
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 15:54
Giacomo Possamai, consigliere comunale del PD, parla della storica "Trastevere", zona di Vicenza che comprende Ponte degli Angeli, contrà XX Settembre, contrà Porta Padova e l'omonimo corso. "Una zona", ci racconta Possamai, "che non ha sviluppato una forte identità di quartiere come per esempio San Pio X, perché è situata vicino al centro e non ha luoghi di aggregazione." Per fare un esempio, davanti la chiesa di San Pietro non c'è la classica piazza che si può trovare in altri quartieri o paesi.
Continua a leggere
“Economia domestica 2.0”, prima lezione a San Paolo con Aim Energy
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 13:57
Comune di Vicenza Giovedì 4 febbraio alle 16.30 nella sala parrocchiale di San Paolo in via Carducci 13 prenderà il via “Economia 2.0â€, percorso formativo informativo sul risparmio energetico e la gestione del bilancio familiare organizzato dall'assessorato alla comunità e alle famiglie in collaborazione con AIM Energy. Il percorso si inserisce all'interno delle attività previste dal progetto finanziato dalla Regione del Veneto “Rui - Cittadinanze reincontrateâ€, finalizzato a sostenere il reddito e il reinserimento sociale delle famiglie in disagio sociale ed economico.
Continua a leggereCorso San Felice: discussione tra donne con Baggio, Barbieri e Dovigo
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 17:25
Dopo le nostre interviste alle consigliere comunali Baggio e Dovigo che ci hanno parlato entrambe di corso San Felice, ma con due punti di vista differenti (Gioia Baggio ci ha raccontato della paura dei residenti, soprattutto anziani, a uscire di casa a causa del gran numero di immigrati, Valentina Dovigo ha smentito totalmente, sostenendo per di più che il problema "immigrazione" non si sente), è nata un'accesa discussione con l'ex assessore Patrizia Barbieri su Facebook.
Continua a leggere
Bilancio, l'opposizione: tassa rifiuti aumenta, ma la città è sempre più sporca...
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:19
Nella "gelata" sala collese di Palazzo Trissino sono stati presentati gli emendamenti dell'opposizione, una decina, al bilancio di previsione 2016 che verranno sottoposti alla discussione nelle sedute del Consiglio Comunale durante la due giorni di giovedì e venerdì prossimi. Presenti i capogruppo Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia. Non è riuscita ad essere presente invece Sabrina Bastianello della Lega Nord, partita per Cremona per problemi di lavoro.
Continua a leggere
Carpaneda contro l'ipotesi Campus TAV: "uno scempio ambientale"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:17
Pomari, Dovigo: una nuova urbanistica sarà possibile?
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 20:46
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliere comunale SEL e lista Civica, e pubblichiamo
Ritengo urgente ripensare l’urbanistica della zona Pomari annullando politicamente ciò che rimane del vecchio Piruea, ereditato per di più da un vecchio PP4. Il prossimo marzo scadrà definitivamente il vecchio Piano ed è necessario dunque affrontare i temi consapevoli di essere nel 2016, in una città in cui la popolazione è in calo, lento ma costante, innumerevoli sono gli edifici vuoti ed altrettanto innumerevoli i problemi ambientali e territoriali che Vicenza ha accumulato.
Continua a leggereAuto con cinesi investe ciclista in rotatoria: ferito grave e traffico bloccato in viale Milano
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 18:41
Un'auto ferma in mezzo alla rotatoria del coccodrillo ha bloccato il traffico nel primo pomeriggio del 25 gennaio nella zona tra corso san Felice e viale Milano. L'auto, al cui interno c'era un gruppo di cinque persone di origini cinesi, ha poco prima investito un uomo in sella alla sua bicicletta che è rimasto a lungo a terra paralizzato con il corpo in attesa dell'arrivo dell'ambulanza. Muoveva però gli occhi, assicurando di essere cosciente. L'auto bloccata, prima di essere rimossa dopo l'intervento e i rilievi effettuati dalla polizia locale, ancora una volta ha palesato la caotica situazione del traffico in centro città .Â
Continua a leggereAppuntamenti nei quartieri di Vicenza dal 28 al 31 gennaio
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 11:15
Comune di VicenzaGiovedì 28 gennaio alle 16 alle Gallerie d'Italia a Palazzo Leoni Montanari in contra' Santa Corona 25 la professoressa Luisella Ferrarese terrà una conferenza sul tema “Scrivere chiaro: la poesia di Franco Fortiniâ€. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Dante Alighieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Per informazioni è possibile contattare il numero 0444 504293. Continua a leggere

