Quotidiano
Rapporto Unesco su Vicenza, 63 mila euro dal Comune per Valutazione impatto base Usa, Borgo Berga e Tav/Tac. Bulgarini: "siamo preoccupati"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 13:23
Le richieste di approfondimento arrivate dall'Unesco per la città di Vicenza vogliono appurare se alcune infrastrutture siano tali da compromettere l'equilibrio generale del sito patrimonio mondiale: nel rapporto si citano le nuove costruzioni della base militare Usa, il Piruea Cotorossi a Borgo Berga e il progetto della linea ferroviaria Tav/Tac sul quale "il problema tunnel sotto Monte Berico già non esiste più" puntualizza il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che poi spiega: "il procedimento deriva da diverse denunce presentate da tre associazioni vicentine".
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere
Attività culturali estive a Vicenza, Bulgarini: quest'anno abbiamo scelto la modalità del bando. Ecco i vincitori
Martedi 14 Giugno 2016 alle 10:46
Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere
Borgo Berga, anche i martiri per promuoverlo? Dalla Pozza Peruffo: "partecipazione del sindaco inopportuna". Variati: “piazza vicino al tribunale”
Domenica 12 Giugno 2016 alle 16:36
Intitolazione di piazza Pontelandolfo a Borgo Berga
Sabato 11 Giugno 2016 alle 15:24
Scuole, proseguiranno durante l'estate i lavori di sistemazione su oltre un terzo degli edifici
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 17:16
Rifiuti a San Lazzaro, operatori Aim Ambiente alle isole ecologiche per informare
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:16
Torna a Vicenza Festambiente: una piccola città sostenibile
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:12
Dal 14 al 19 giugno, per la 15a volta  il Parco fluviale del Retrone di Vicenza, si appresta ad ospitare Festambiente Vicenza, uno dei più grandi Festival Ambientalisti del Nord Italia. La parola d’ordine di quest’anno è SMART CITY: la città intelligente che conosce e comprende i suoi problemi, che individua le soluzioni muovendosi verso la sostenibilità con misure ambientali, economiche e sociali che assicurino un presente ed un futuro migliore a tutti. Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Centro storico: Sabato 11 giugno, dalle 9 alle 19, si terrà “Piazza delle Erbe Fiori e Coloriâ€, manifestazione di florovivaismo organizzata dall'Associazione Botteghe di Piazza delle Erbe, dall'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. In piazza delle Erbe. Info: [email protected]. Continua a leggere
Eventi in centro storico e nei quartieri dall'11 al 15 giugno
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:00
Centro storico: Sabato 11 giugno, dalle 9 alle 19, si terrà “Piazza delle Erbe Fiori e Coloriâ€, manifestazione di florovivaismo organizzata dall'Associazione Botteghe di Piazza delle Erbe, dall'Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. In piazza delle Erbe. Info: [email protected]. Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi spiegano perché i lavori a Borgo Berga sono abusivi
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 20:05Â
Stamattina l'avv. Marco Mirabile per conto di Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi edilizi ha presentato un esposto in procura di Vicenza relativo alla lottizzazione di Borgo Berga. Nell'esposto, oltre a ribadire quanto confermato dal GIP in merito alla lottizzazione abusiva dell'area, è stato posto l'accento su un ulteriore fattore che renderebbe l'intera opera priva del titolo abilitativo al completamento dei lavori. Infatti il permesso di costruire rilasciato il 2 novembre del 2011, che avrebbe dovuto avere una scadenza naturale il 2 novembre del 2014, per essere prorogato avrebbe avuto bisogno di una richiesta di proroga entro la data di scadenza.
Continua a leggereBorgo Berga, Comitati: i lavori sono abusivi dal novembre 2014
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 16:58Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi edilizi oggi 8 giugno tramite l’avv. Marco Mirabile hanno depositato un esposto relativo alla lottizzazione di Borgo Berga, chiedendo nuovamente al Procuratore il sequestro dell’area Piruea Cotorossi. Nell’esposto si fa presente che non solo il GIP ha confermato la lottizzazione abusiva dell’intera area, ma che i lavori edilizi in corso sono privi di un titolo autorizzativo valido essendo il permesso di costruire rilasciato il 15 luglio 2011, in forza del quale sono in corso gli attuali lavori edilizi, decaduto a termine di legge. Continua a leggere