Reagire alla crisi, la parola a due piccole imprendrici di Via Durando: un'erborista e una "fornaia" che fanno anche... franchising
Sabato 18 Giugno 2016 alle 13:54
È sempre più interessante il nostro viaggio alla scoperta di piccoli e tradizionali esercizi di "Arti & mestieri" vicentini nei quartieri di Vicenza per sentire dalla voce dei piccoli commercianti come ricordano il passato, vivono il presente e, soprattutto, come guardano al futuro. Abbiano iniziato in Via dei Medici, di cui ora si parla solo per i profughi ammassati all'Hotel Adele, che dal suo originario business, quello turistico, ha preferito passare, evidentemente per convenienza, a quello dell'ospitalità ma sempre a... pagamento e magari con meno servizi. Abbiamo parlato con Paola di Ago e Pennello, che è proprio di fronte all'Hotel su cui a breve vi proporremo un'intervista con la titolare, e poi siamo andati in Via Durando per scambiare due chiacchiere col calzolaio e col pescivendolo di zona.
Continua a leggereReagire alla crisi, parlano il calzolaio Federico e il pescivendolo di via Durando
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 19:47Dopo la chiacchierata con la titolare di "Ago e pennello" in viale Medici, continua il nostro viaggio nei quartieri di Vicenza per sentire direttamente dalla voce dei piccoli commercianti come hanno vissuto questi ultimi anni di crisi economica, ma soprattutto quali interventi vorrebbero che venissero attuati dal Governo centrale e dagli amministratori cittadini. Di fronte alle nostre domande, i titolari delle attività di via Durando, questa volta il calzolaio e il pescivendolo, non hanno nascosto il calo dei guadagni negli ultimi anni, che si aggiunge al costante aumento delle tasse, nazionali e locali, e delle inefficienze della macchina pubbloca che non aiutano di certo la crescita tanto "esibita" dall'attuale governo.
Continua a leggereCampo Marzo, sabato 18 giugno i militanti di estrema destra di Forza Nuova e Mis in strada contro il degrado
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:32
Il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza saranno in strada per protestare contro il degrado con un’iniziativa organizzata nel pomeriggio di sabato 18 giugno nei pressi di Campo Marzo: "i militanti del M. I. S. Vicenza si uniranno dunque al presidio, il cui inizio è previsto per le ore 16.30 e che si svolgerà in uno dei luoghi simbolo del degrado e dell’ illegalità dilaganti in città , nella convinzione che mai come in questo momento sia necessaria la presenza in piazza della cittadinanza per rivendicare quel diritto alla sicurezza che la nostra comunità cittadina si vede, ad oggi, ingiustamente negato".
Continua a leggere
Nuova pista ciclopedonale collegherà viale della Pace a via Zamenhof. Dalla Pozza: grazie alle autorità americane
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:07
Il Comune di Vicenza annuncia una nuova pista ciclopedonale che collegherà viale della Pace con via Zamenhof. Partono infatti in questi giorni i lavori relativi al percorso che dal sottopasso ferroviario di San Pio X, tra viale della Pace e corso Padova, porterà fino all'area artigianale industriale di via Zamenhof, creando così un unico itinerario che consente di percorrere in sicurezza tutto l'asse est di Vicenza. L'intervento – del valore complessivo di 770 mila euro, finanziati in parte con mutuo, in parte con un contributo di 370 mila euro ottenuto grazie alla partecipazione del Comune ad un bando regionale – riguarda infatti non solo l'allargamento e la riqualificazione del marciapiede di viale della Pace, compresa la sostituzione dei vecchi pali dell'illuminazione pubblica, ma anche l'atteso collegamento tra l'area del sottopasso ciclopedonale di via degli Alidosio e via Zamenhof.
Continua a leggere
Profughi, PrimaNoi: Vicenza bronx come viale Milano o campo Marzo, occupare strade e palazzi per gli immigrati
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 12:15
Ricucire la crisi con Ago e Pennello, Paola Miotello parla della sua attività e dell'inventiva italo - vicentina
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 21:49
A quasi dieci anni dall'inizio della crisi economica più devastante che la storia recente ricordi e durante un'ancora preoccupante fase di deflazione cominciamo a sentire cosa ne pensano in merito le piccole attività vicentine. A rompere il ghiaccio è Paola Miotello, titolare di Ago e Pennello, una sartoria sita in via dei Medici, che la signora gestisce ormai da più di venticinque anni. La signora Paola ci racconta delle sue iniziali motivazioni nell’intraprendere l’antico mestiere del “sarto†che porta avanti con tutto l’amore e l’impegno da 25 anni e di come la crisi non l’abbia intaccata più di tanto perché “gli alti e i bassi ci sono sempre, ma posso dire che il mio è un lavoro che si basa sulla gente che si affida a meâ€.
Continua a leggereTav/Tac, confronto tra Comitati e Consiglieri comunali: adesioni alla petizione in calo
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 18:40
All'Assemblea dei comitati organizzata nella serata di martedì 14 giugno presso la circoscrizione 7 ai Ferrovieri per un confronto con i Consiglieri comunali (qui la lettera d'invito) in vista del prossimo Consiglio sulla Tav/Tac, nel quale saranno chiamati ad esprimere il loro parere in merito ad una delle possibili soluzioni proposte da RFI, erano presenti una decina di consiglieri e una sessantina di cittadini, una partecipazione in linea con tutti gli eventi pubblici svolti finora dal Comitato popolare dei Ferrovieri sulla questione del progetto ferroviario a Vicenza. La petizione promossa dal Comitato Popolare dei Ferrovieri, Comitato cittadini Vicenza est e Civiltà del Verde, ha raccolto 265 adesioni, un quarto rispetto a quanto raccolto un anno fa...
Continua a leggere
Un quadrilatero di viale Milano "RiModerno", contro degrado e criminalità: street community e cena con marocchini, brasiliani, serbi e cinesi
Martedi 14 Giugno 2016 alle 23:44
Cantiere in corso Padova, asseverazione del Comune per scostamento ricavi commercianti
Martedi 14 Giugno 2016 alle 21:41
Confcommercio VicenzaMolti ricorderanno il mese di cantiere che da agosto a settembre 2015 ha interessato corso Padova. Non lo hanno di certo scordato i commercianti della zona, che durante il periodo interessato dai lavori stradali hanno riscontrato un calo degli incassi, a causa della difficile accessibilità ai loro negozi. Di questo non trascurabile disagio Confcommercio di Vicenza ha chiesto all’Amministrazione comunale di farsene carico, rilasciando l’asseverazione che certifica, a fini fiscali, la durata del cantiere.
Continua a leggere
Eventi, mostre e corsi tra gli appuntamenti nei quartieri fino al 23 giugno
Martedi 14 Giugno 2016 alle 18:19
Giovedì 16 giugno alle 20.30 Luciano Parolin presenterà il libro “Toponimi Vicentini†all'auditorium della circoscrizione 2, in via E. De Nicola 8, a cura del Gruppo Alpini di Campedello, in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione. Ingresso libero. Venerdì 17 giugno alle 17.30 suor Albarosa Bassan, accademica olimpica, terrà la conferenza “Redenta Olivieri Taxis e l'emancipazione femminile tra Settecento e Ottocento†al Palazzo delle Opere Sociali, piazza Duomo 2, nell'ambito un ciclo di incontri e visite sulla città di Vicenza e la sua storia. L'iniziativa è a cura di gruppo Aca “La Ruaâ€, Centro Turistico Giovanile, in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione.
Continua a leggere

