Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Variati critica Raggi per il no alle Olimpiadi ma Vicenza vince quelle della vergogna: ora anche il tribunale fa acqua dopo il degrado morale e fisico generale

Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:27
ArticleImage Mentre Achille Variati critica duramente la collega sindaca di Roma, Virginia Raggi per il suo "no" alle Olimpiadi del 2024 a Roma per non acuire i problemi economici della capitale sommersa dai mali causati da oltre un ventennio di malgoverno di centro destra e centrosinistra, e viene "bocciato" anche a Vicenza dal sondaggio sulle sue dichiarazioni, Vicenza quasi ogni giorno è sul podio del degrado morale (Banca Popolare di Vicenza e imprenditori (vedi Maltauro) spesso pescati con le mani a mettere soldi nei sacchi dei corrotti, e fisico (Campo Marzo "ingestito", vandali che deturpano la Chiesa di S. Lorenzo senza che le telecamere di Cristiano Rosini e della Polizia locale da lui "guidata" siano in grado di registrarne le gesta, strade e angoli della città che sono come sono, rogge del giardino Salvi prima impantanate poi "innaffiate" dalla pipì di quei cattivi dei centroafricani come se tanti nostri connazionali non facessero lo stesso e anche peggio in altre zone...).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Tribunale di Vicenza allagato... anche quando non piove: il video esclusivo durante le operazioni di pulizia degli scarichi

Venerdi 30 Settembre 2016 alle 12:25

Il nuovo tribunale di Vicenza sorto sulla controversa area di Borgo Berga ha registrato diversi problemi di allagamenti negli anni passati durante i giorni di pioggia. Il 28 settembre scorso il Comune di Vicenza aveva annunciato “che sono iniziate le operazioni di pulizia e video ispezioni degli scarichi per evitare il ripetersi di infiltrazioni, allagamenti e per individuare le cause del problema e le possibili soluzioni”. Problemi che però sono “esplosi” questa mattina 30 settembre, durante una bellissima giornata di sole, come dimostra il video del nostro inviato speciale "Max the Dog" di fronte all'ingresso di un'Aula penale dove l'acqua di risulta, magari anche inquinata, esce pericolosamente da... una lampada allagando i pavimenti. Un ennesimo episodio che richiama allo scandalo sul complesso edilizio di Borgo Berga, con responsabilità della vecchia e nuova giunta comunale sotto indagine dell'autorità giudiziaria.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Fatti

Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini

Giovedi 29 Settembre 2016 alle 14:00
ArticleImage Giorni fa, riprendendo una vecchia e inascoltata segnalazione su un possibile privilegio accordato al figlio dell'amatissimo presidente della "vecchia" Banca Popolare di Vicenza titolavamo "Francesco, figlio di Gianni Zonin, continua a godere di Contrà Nervesa della Battaglia park free: Antonio Dalla Pozza ricordi quanto disse". Oggi un lettore, di certo tra quelli felici della città, ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più altri tra i cosiddetti "banchieri" (quelli che oggi vengono pagati dalle banche... non quelli che una volta le gestivano da proprietari con tutti i rischi connessi, ndr) anceh di quella seconda auto aziendale titolando, visto che nulla è cambiato, così come potremmo fare oggi: "BPVi: solo in futuro rinnovi Cda controllate e tagli sprechi. Per ampliare almeno mini fondo da 2 mln per clienti in crisi tagliamo intanto una Mini? Iorio ha già una "misera" BMW 5...".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ricorso per la bretella dell'Albera, Celebron della Lega Nord: "Variati riunisca i comitati"

Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 17:33
ArticleImage Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord, interviene a seguito della notizia divulgata da ANAS secondo cui il via ai lavori per la bretella di collegamento tra Ponte Alto e zona Moracchino, dovrà attendere il pronunciamento del TAR, in merito ad un ricorso presentato per l’assegnazione dell’appalto

Scontato il ricorso al TAR, Variati sfrutti le lungaggini della burocrazia per riunire i comitati e farsi da garante per le osservazioni che i cittadini potranno presentare nei novanta giorni in cui l’impresa vincitrice dovrà redigere il progetto esecutivo dell’infrastruttura. Si apra anche un tavolo di confronto con le amministrazioni limitrofe, per meglio pianificare il futuro sviluppo della mobilità.

Continua a leggere

Contrà Apolloni e contrà delle Canove escono dalla ZTL

Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 16:44
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che contrà Apolloni e contrà delle Canove non saranno più zona a traffico limitato. Lo ha stabilito la giunta comunale dopo aver valutato che il recente ripristino del senso unico in Leva' degli Angeli impedisce gli itinerari di attraversamento del centro storico, dalla zona di San Marco o da ponte degli Angeli verso la Riviera Berica, attraverso piazza Matteotti. Decade, quindi, il motivo per cui si era deciso di introdurre in quella zona del centro la ZTL, vietando ai non autorizzati di transitare lungo contra' Apolloni e contra' delle Canove.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Raddoppiate le pattuglie della polizia locale a Vicenza, assessore Rotondi: monitoraggio informatizzato

Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:08
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, affiancato dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini, questa mattina 27 settembre ha annunciato la riorganizzazione dei pattugliamenti, finalizzata a migliorare la lotta al degrado: “Un servizio specializzato fatto da uomini appositamente formati è garanzia di risultato. L'abbiamo visto analizzando i report della pattuglia antidegrado e per questo motivo abbiamo deciso di raddoppiare i turni”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

A Palazzo degli Uffici oggi la commissione per valutare il suo valore. Buio su dipendenti e acquirente. Come sul Torrione di Piazza Castello con proprietà celata da Fiduciaria Vicentina che è in Athesis e Vicenza Calcio

Martedi 27 Settembre 2016 alle 14:42
ArticleImage

Guardati con qualche perplessità dal personale comunale, che sa poco o nulla, dicono in tanti, del progetto che li riguarda, oggi vari tecnici si aggiravano per i locali del Palazzo degli Uffici (alias anagrafe) in piazza Biade 26 per raccogliere dati per la valutazione dell'immobile che dovrebbe essere alienato dopo essere stato svuotato dei dipendenti che verrebbero trasferiti, in parte o in toto, negli uffici da sistemare di Via Torino, proprio accanto all'area dell'ex Domenichelli dove, uno dei tanti progetti irrealizzati (irrealizzabili se non mediaticamente?) del Variati 2, avrebbe dovuto sorgere il nuovo palazzo comunale. "Non ne sappiamo nulla - dicono a voce bassa alcuni dipendenti comunali - proprio noi che siamo coinvolti in prima persona e che potremmo anche dare un contributo di esperienza per suggerire come rendere meno meno traumatico anche per gli utenti, i cittadini, un trasferimento di servizi, oltre che di persone, che non ci sembra logico ceh venga solo calato dall'alto...".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

A parco Querini la festa Aim, Variati e Colla distribuiscono matite ecologiche ai bambini: "sarà per loro la scelta sul futuro dell'azienda"

Domenica 25 Settembre 2016 alle 16:52
ArticleImage
Una giornata intera a parco Querini per festeggiare i 110 anni dell'azienda municipalizzata vicentina Aim. E con grande partecipazione dei cittadini, in una domenica in cui a Vicenza c'erano anche gli eventi della sfilata delle Fanfare Alpine e delle passeggiate Unesco organizzate per la "città dei fiumi". Diversi stand tra i servizi Aim, la Città della Speranza, un'area ristoro con panini di sopressa, pop corn, gelati gratuiti e tante possibilità di giochi allestiti per i bambini nel grande polmone verde della città, oltre a un palco centrale nei pressi del quale in tarda mattinata l'amministratore unico di Aim Paolo Colla e il sindaco Achille Variati hanno distribuito matite ecologiche, con i semi di diverse piante, a ragazze e ragazzi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Asfaltatura in via Ragazzi del '99 e apertura anticipata di Ponte dei Marmi

Venerdi 23 Settembre 2016 alle 15:06
ArticleImage Comune di Vicenza
Il 26 settembre inizieranno i lavori di asfaltatura di via Ragazzi del '99 che dureranno circa 10 giorni, salvo imprevisti e condizioni meteorologiche avverse, e interesseranno tutta la semicarreggiata stradale in direzione viale Cricoli che verrà chiusa in orario notturno. Di conseguenza il traffico verrà deviato su viale Trieste e viale Fiume. Di giorno, invece, si potrà circolare su una delle due corsie della semicarreggiata.
L'accesso a residenti e commercianti sarà sempre garantito compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione dell'opera.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Scuola e formazione

"Puliamo il mondo" coinvolgerà gli studenti vicentini: sabato 24 alla scuola Zecchetto

Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 17:12
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che il 23, 24, 25 settembre si terrà la ventiquattresima edizione di "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean Up the World che promuove il volontariato ambientale di livello mondiale. L'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana aderisce con un'iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza con Aim ambiente, che coinvolgerà gli studenti, favorendo così l'educazione dei cittadini più giovani. Sabato 24 settembre una cinquantina di alunni della scuola primaria "Zecchetto" (Istituto comprensivo 9) con i loro genitori, effettueranno la pulizia del parco della scuola e delle aree adiacenti tra cui via Bellini, via Corelli, via Monsignor Onisto.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network