Quotidiano

Categorie: Associazioni, Fatti

In campo Marzo il primo "Giorno del dono" a Vicenza: un ricordo anche per Carlo Azeglio Ciampi

Martedi 4 Ottobre 2016 alle 12:35
ArticleImage
Arriva la prima edizione del “Giorno del dono” a Vicenza: una festa voluta fortemente lo scorso anno dall'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, recentemente deceduto, che si celebrerà con una manifestazione in programma sabato 8 ottobre dalle ore 17 alle 19 in campo Marzo. A palazzo Trissino hanno presentato l'iniziativa l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova insieme ai rappresentanti di Fidas, Aido, Avis e Admo; quest'ultima a Vicenza è prima in Italia con 27 vicentini che hanno donato midollo osseo nell'ultimo anno. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Dopo il Suv in Ztl e il camper in divieto di Rosini, dopo la Mini Countryman sulle strisce della signora Iorio ecco la BMW I di Matteo Marzotto al Duomo: parcheggiamo strano! Multe grazie alle telecamere a BPVi e Antelao?

Martedi 4 Ottobre 2016 alle 00:55
ArticleImage Vicenzapiu.com ha iniziato ad interessarsi con una certa attenzione di "auto" con la vicenda finita su Striscia la Notizia, con disonore per Vicenza, del comandante della Polizia Municipale Cristiano Rosini che scorazzava in centro col suo Suv per lo shopping della moglie o per accompagnare i figli a scuola entrando in ZTL, dove avrebbe potuto utilizzare il suo permesso solo per motivi inderogabili di servizio, piuttosto ingiustificabili, comunque, visto che in centro a caccia di chi infrangesse le regole ci potrebbe girare tranquillamente con un'auto anch'essa di servizio. Lo spiegammo e, soprattutto, lo documentammo, dopo la sua prima "assoluzione" di comodo da parte del consiglio di disciplina comunale, al sindaco Achille Variati, che, pur essendosi, automultato quando ha occupato un parcheggio per disabili, ha battuto i pesci in mutismo, lui sempre così loquace BPVi a parte, sulla "prova provata" dell'infrazione e, peggio, delle bugie di Rosini, che ha asserito sempre di poter usare il suo permesso comunque, e dei suoi "giudici" che abbracciarono la sua tesi. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

La risposta di Antonio Dalla Pozza alla letterina di Elisa: "sono morti due ciclisti in viale D'Alviano"

Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 17:39
ArticleImage
Di seguito pubblichiamo la risposta dell'assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana Antonio Dalla Pozza che ci è arrivata in redazione in merito alla letterina di Elisa sugli espropri per realizzare una pista ciclabile in viale D'Alviano
Cara Elisa, che bello leggere la Tua lettera! Mi sarebbe tanto piaciuto riceverla anche in Comune, e l'avrei appesa in ufficio, assieme alle lettere e ai disegni degli altri bambini che mi chiedono di fare più piste ciclabili per girare la città in sicurezza, e per avere meno auto in circolazione e quindi meno inquinamento, proprio come chiedi anche Tu. Ti avrei sicuramente risposto, come sto facendo ora, e come ho fatto con la Tua mamma il giorno dopo che mi ha scritto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Mini Countryman BPVi in uso a Francesco Iorio parcheggiata sulle strisce. Ma alla guida c'è la signora Iorio. La banca paga anche le multe?

Lunedi 3 Ottobre 2016 alle 08:46

«Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini»: così titolavamo la notizia che «un lettore, di certo tra quelli felici della città, ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più alti tra i cosiddetti "banchieri"...» sottolineando subito dopo «il mancato rispetto che un super manager della ex Popolare, appena ripreso anche da Gianni Mion, ha non diciamo dei soci traditi dalla vecchia banca ma anche dei cittadini, tra cui moltissimi di quegli azionisti, che vivono rispettando le regole minime di una persona civile ed educata. Tra cui quella di parcheggiare l'auto dove è consentito come fanno tutti i bravi e onesti patentati. E non sulle strisce di fronte alla Chiesa dei Carmini, dove è fotografata la Mini della Banca comprata con i soldi dei soci, non spariti, come ci diceva Giorgio Meletti, ma "migrati in altre tasche"». Ma...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campo Marzo, anche i 5 Stelle contro Achille Variati: "dai proclami alla incontrollabile realtà"

Domenica 2 Ottobre 2016 alle 22:30
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

In questi giorni si è verificato l’ennesimo episodio di violenza a Campo Marzo. Risse, aggressioni, accoltellamenti sono ormai fatti all’ordine del giorno. I cittadini vivono nella paura ed in continua emergenza ormai da troppo tempo. “Nel giro di un anno risolveremo il problema di Campo Marzo” diceva il sindaco durante la campagna elettorale del 2013. “…verranno adottate le misure necessarie ad aumentare la sicurezza delle zone a rischio” si legge nelle linee programmatiche di inizio mandato. E ancora “…..promozione di manifestazioni pubbliche che favoriscono la riappropriazione del territorio a rischio da parte della collettività".

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Espropri per la pista ciclabile in viale D'Alviano, la letterina scritta a mano da una bambina. Nell'attesa di una risposta dell'assessore Dalla Pozza

Domenica 2 Ottobre 2016 alle 16:22
ArticleImage Elisa è una bambina vicentina di nove anni che ha scritto a mano (clicca qui per visualizzare l'originale pag 1-2 e pag 3) una letterina a seguito dell'annuncio dell'Amministrazione comunale di Vicenza riguardo la decisione di espropriare e asfaltare parte degli orti e giardini delle casette di via Vico, confinanti con viale D'Alviano, per realizzare una pista ciclabile. “È il suo contributo per dar voce allo sconcerto che la notizia ha suscitato tra tutti i residenti del quartiere, il quale per ubicazione (entro il sedime del centro storico, con tutela UNESCO) e valore storico (v. varie pubblicazioni di storia dell'urbanistica vicentina), oltre che per l'impatto ambientale, meriterebbe approfondimenti e maggiori riflessioni sulle possibili alternative”, ci scrive la mamma di Elisa che ha inviato via e-mail le pagine originali scritte da sua figlia alla nostra redazione.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

Col CSV "scongelato" sabato era caldissima Piazza dei Signori con "Azioni solidali". E fino al 14 ottobre fari sui "Popoli in movimento"

Domenica 2 Ottobre 2016 alle 12:07

Rispetto a quella dell'anno scorso era tutta un'altra ieri, 1° ottobre, quella che si respirava e si viveva a Piazza dei Signori dove è andata in scena la sedicesima edizione di "Azioni Solidali Vicentine 2016" con un ricco programma di eventi patrocinati dalla Regione Veneto, dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, dal Comune di Vicenza, dalla Prefettura di Vicenza, dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ambito Territoriale n. 8 di Vicenza, dal Liceo Scientifico "G.B. Quadri" di Vicenza, dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale Regionale per il Volontariato del Veneto, dall'ANCI Veneto, dalle Aziende Socio Sanitarie della provincia di Vicenza. L'aria era diversa perchè l'attività del volontariato vicentino si è rimessa totalmente in moto anche nei suoi momenti pubblici, di cui Azioni solidali è la massima espressione, dopo che la sentenza del Tar ha rimosso il fango gettato sulla gestione del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza (CSV di Vicenza) commissariato per più di un anno.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Achille Variati inaugura comunità educativa femminile nell'ex asilo nido Cariolato di Bertesina

Sabato 1 Ottobre 2016 alle 23:55
ArticleImage
Una Casa tutta nuova, colorata, molto "verde" e aperta alla comunità. Questa sarà la nuova veste dell'ex asilo Cariolato, che ospiterà la comunità educativa femminile Contra' Fascina e i progetti collegati all'accoglienza di minori quali un appartamento per volontari che accompagnano il progetto e un ambiente "di sgancio" per le ragazze che, in vista del raggiungimento della maggiore età, acquisiscano una autonomia nella gestione abitativa e più in generale di vita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incrocio viale del Sole-Strada delle Cattane, Roberto Cattaneo e le versioni dell'assessore Dalla Pozza

Sabato 1 Ottobre 2016 alle 23:43
ArticleImage Di seguito pubblichiamo l'interrogazione del Consigliere Comunale di Forza Italia Roberto Cattaneo

Premesso che da anni è giacente una richiesta da parte di cittadini di affrontare e risolvere il problema dell’estrema pericolosità dell’incrocio tra viale del Sole e strada delle Cattane. Un incrocio che si fregia, con una quarantina di sinistri negli ultimi quattro anni con morti e feriti, del poco felice primato di strada più incidentata della città. La soluzione ottimale è quella della realizzazione di una rotatoria, elemento viabilistico che offre maggiori garanzie all’utenza della strada.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Accoltellamento a Campo Marzo, Comitato Piazza Castello: iniziativa di protesta “clamorosa”

Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:49
ArticleImage

Di seguito la nota del Comitato Piazza Castello a firma di Wiliam Rigon, Mauro Casalin, Stefano Boschiero riguardante l’episodio di violenza in Campo Marzo

Ancora una volta Campo Marzo è teatro di un regolamento di conti tra bande per il traffico di stupefacenti. Ancora una volta assistiamo ad accoltellamenti ed episodi di sangue che solo per fatalità non vedono coinvolti inermi cittadini. Nonostante le valide iniziative di queste sere portate avanti in zona dagli Alpini, Campo Marzo si conferma terra di nessuno o meglio zona franca ad esclusiva tutela della criminalità.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network