La scuola Prati segnalata come “Cantiere del giorno” dal governo
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 15:44
Il Comune di Vicenza comunica che la scuola primaria Prati è stata eletta “cantiere del giorno†da #italiasicura, il portale della presidenza del Consiglio dei ministri che promuove la prevenzione negli ambiti dell'edilizia scolastica, del dissesto idrogeologico e delle infrastrutture idriche. La segnalazione si riferisce all'intervento di efficientamento energetico relativo alla sostituzione degli infissi e alla realizzazione di un cappotto termico, finanziato con una cifra pari a 385 mila euro, non conteggiata nel patto di stabilità grazie a una deroga concessa dal Governo Renzi ad una scuola per ogni città .
Continua a leggere
Alla scuola Prati nuovi servizi igienici e interventi di riqualificazione energetica
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 17:48
Comune di Vicenza Alla scuola primaria Prati, in via Prati 1, sono in arrivo nuovi servizi igienici e interventi di riqualificazione energetica. Lo ha annunciato oggi l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi dopo l'approvazione del progetto definitivo da parte della giunta comunale, del valore di 98 mila euro.
Continua a leggereScuola Prati, approvate sostituzioni infissi e cappotto termico
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 21:05
Comune di Vicenza La giunta comunale ha approvato oggi il secondo stralcio dei lavori di riqualificazione alla scuola primaria Prati, in via Prati 1. Durante l'estate sono stati sostituiti gli infissi per la riqualificazione energetica dell'edificio, possibile grazie allo sforamento del patto di stabilità consentito dal presidente del consiglio Matteo Renzi che aveva chiesto ai Comuni italiani di segnalare ciascuno una scuola simbolo su cui intervenire (le altre scuole segnalate sono Fraccon, Pertile, Riello).
Continua a leggereScuola Prati, al via i lavori di riqualificazione energetica
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 16:56
Comune di Vicenza - Prenderanno il via la settimana prossima i lavori di riqualificazione energetica alla scuola primaria Prati. Si tratta di interventi possibili grazie allo sforamento del patto di stabilità consentito dal presidente del consiglio Matteo Renzi che aveva chiesto ai Comuni italiani di segnalare ciascuno una scuola simbolo su cui intervenire. Continua a leggere
