All'istituto agrario Parolini si studia l'agricoltura del futuro con Confagricoltura Vicenza
Domenica 4 Febbraio 2018 alle 11:05
Innovare i sistemi di insegnamento e migliorare la capacità di apprendimento degli studenti per aiutarli a inserirsi in un mondo del lavoro sempre più interconnesso e in continuo cambiamento. È questo lo scopo del progetto della Regione Veneto, finanziato dal Fondo sociale europeo, che verrà attivato da Erapra Veneto, l'ente di formazione di Confagricoltura Vicenza, nell'istituto agrario Parolini di Bassano del Grappa e in quello Stefani Bentegodi di Buttapietra.
Continua a leggere
Prostituzione, 498 persone incontrate dalle unità di strada di Vicenza. Sala: nonostante diminuzione risorse
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 15:35
Il Comune di Vicenza rende noto che sono 160 le uscite effettuate e 498 le persone incontrate in orario serale-notturno da novembre 2014 a giugno 2016 dalle unità di strada nel territorio del Comune di Vicenza e paesi limitrofi (Creazzo, Altavilla Vicentina e Montecchio Maggiore) nell'ambito del piano di azione locale di inclusione sociale “S.P.Es.†(Sfruttamento Povertà Estrema). Il piano, elaborato dall'assessorato alla comunità e alle famiglie e finanziato dalla Regione Veneto per 51.135 euro, ha l'obiettivo di attuare interventi di prevenzione alla tratta di esseri umani e prostituzione nel territorio: un'unità di strada, della quale fa parte un educatore o un assistente sociale, viene inviata nelle vie colpite dal fenomeno della prostituzione per comprendere se vi sono casi di sfruttamento offrendo l'opportunità di facilitare l'accesso alle strutture sanitarie e svolgendo attività di informazione.
Continua a leggere
Maltempo, stato di attenzione in Veneto sino alle 14 del 7 marzo
Domenica 6 Marzo 2016 alle 23:51
Regione Veneto
In considerazione della situazione meteorologica attesa e delle previsioni emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha prolungato dalle 14 di oggi alle 14 di domani, lunedì 7 marzo, lo Stato di Attenzione per criticità idraulica e idrogeologica su buona parte del territorio. Lo Stato di Attenzione per criticità idraulica sulla rete principale è dichiarato nei Bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Continua a leggereAlluvione, 200 volontari per l’esercitazione. Variati: servono avvisi regionali ancora più dettagliati
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 18:55
Comune di Vicenza Alle 8.30 arriva dalla Regione del Veneto un bollettino che segnala condizioni meteo avverse con criticità idraulica ed idrogeologica elevate; alle 8.40 la simulazione dell’onda di piena indica la previsione di un livello massimo a ponte degli Angeli di 6 metri e 40 centimetri; alle 9 il sindaco firma l’ordinanza di attivazione del COC, il Centro operativo comunale, che si costituisce in piazza Matteotti.
Continua a leggereBretella, Comitato Albera incontra De Berti: "impegno della Regione"
Venerdi 11 Settembre 2015 alle 16:31
Il Comitato dell’Albera NO TIR Sì Bretella ha incontrato (foto) Elisa De Berti, assessore alle Infrastrutture Trasporti Lavori Pubblici della giunta regionale del Veneto, giovedì 10 settembre 2015 presso la sede regionale di Veneto Strade in via Cesco Baseggio 5 a Mestre (VE). “Liberare i quartieri dalla morsa di un traffico infernale di 2.500 tir e 40mila veicoli al giorno", è stata la richiesta ribadita all'assessore.
Continua a leggere
VicenzaOro, Marcato: made in Veneto per incrementare l’export
Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:30
Regione Veneto “L’oreficeria è uno dei fiori all’occhiello del manifatturiero veneto e uno dei simboli di maggior prestigio dell’eccellenza dell’’Italian style’ nel mondoâ€. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia e alle attività produttive Roberto Marcato intervenendo alla cerimonia inaugurale di “VicenzaOro September 2015â€, la rassegna per il comparto del top di gamma del jewellery mondiale, in programma da oggi fino al 9 settembre in Fiera di Vicenza. Continua a leggere
VicenzaOro, Marcato: vetrina del Made in Italy di eccellenza
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 15:04
Regione Veneto Roberto Marcato, assessore regionale alle Attività produttive, interverrà domani 5 settembre all’inaugurazione di VicenzaOro, in programma alle ore 18.30 alla Sala Palladio della Fiera di Vicenza. “Con la mia presenza intendo testimoniare l’attenzione e il sostegno della Regione Veneto a una vetrina di eccellenza del ‘Made in Italy’ e dell’export veneto", dichiara l’assessore.
Continua a leggereVertice immigrazione, Zaia: pronti ad aiutare veri sofferenti, cioè solo un terzo...
Giovedi 3 Settembre 2015 alle 18:24
Regione Veneto “Oggi sono qui prendere atto che la tanto decantata ospitalità diffusa in Veneto ha fallito e che, a fronte di 6.543 persone presenti nelle strutture temporanee, gli immigrati definiti ‘arrivati’ sono ad oggi 16.382. Diecimila persone che sono diventate fantasmi, che nessuno sa chi siano, dove siano, cosa facciano.
Continua a leggereDonazzan: in Veneto la ripresa è più robusta, più crescita e occupazione
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 18:00
Regione Veneto "I dati di Veneto Lavoro ci dicono che l’economia in Veneto è in ripresa e che gli indicatori - tasso di occupazione, Pil, consumi interni ed export – sono migliori di quelli nazionaliâ€. A fare il punto sul numero degli occupati in Veneto e sulle stime di crescita alla luce dell’andamento del primo semestre 2015 è l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan.
Continua a leggereDelegazione Ministero Finanze Bangladesh in Veneto
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 17:32
Regione Veneto L’Assessore regionale Cristiano Corazzari ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta veneta a Venezia, una delegazione del Ministero delle Finanze del Bangladesh, guidata dal Sottosegretario Mahbub Ahmed, accompagnata dal Console Onorario Gian Alberto Scarpa Basteri, e composta da alcuni tecnici e dirigenti del Ministero stesso. Nel corso del cordiale colloquio si è discusso di vari temi, tra i quali possibili collaborazioni in materia di turismo culturale, formazione professionale e investimenti.
Continua a leggere
