Referendum quorum zero, Baldo: lo scempio della democrazia
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 15:47
Italo Francesco Baldo scrive una lettera al Direttore di VicenzaPiù sul referendum a quorum zero
Caro Direttore, nessuno meglio di un non politico poteva avere l’azzardo di proporre che per i referendum del Comune di Vicenza non valga il principio primo di ogni vera democrazia, ossia che a decidere sia la maggioranza dei cittadini. Continua a leggereReferendum quorum zero, Cicero: un'aberrazione, negazione della democrazia
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 21:40
Il Consigliere Comunale Claudio Cicero "scalda i motori" in vista del dibattito in Consiglio il 5 maggio 2015 alle ore 16.30 sul referendum a quorum zero
Il quorum zero è la negazione della democrazia. L'eventuale introduzione del referendum a quorum zero nell'ordinamento del Comune di Vicenza è un'aberrazione. Se la proposta politica della maggioranza è questa, sosterrò di abolire il numero legale in Consiglio Comunale: è esattamente la stessa cosa.
Continua a leggereReferendum quorum zero, Bulgarini: innovazione storica, decide chi partecipa
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 14:32
Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal consigliere comunale Valter Bettiato Fava presidente della commissione Affari istituzionali, ha presentato a Palazzo Trissino il nuovo regolamento degli istituti di partecipazione dopo l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale che ora è attesa al voto in Consiglio Comunale, dove si prevede un acceso dibattito.Â
Continua a leggere
Referendum Tac, Zaltron (M5s): i cittadini già lo reclamano
Martedi 7 Aprile 2015 alle 14:27
Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, torna ad affrontare la questione dello statuto referendum comunaleLa bozza di regolamento sul referendum è stata recentemente approvata in commissione consiliare. Il presidente della commissione ha dichiarato che il risultato raggiunto e' positivo, ma, a mio avviso, si sarebbe potuto fare molto meglio.
Continua a leggereTac, Zaltron (M5s): referendum in concomitanza con le elezioni regionali
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 20:37
Liliana Zaltron consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato una mozione a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale per chiedere "un referendum consultivo da tenersi in concomitanza con le imminenti consultazioni elettorali regionali" sul progetto nel territorio vicentino della linea ferroviaria per i Treni ad alta capacità .
Continua a leggere
Il leghista Conte: referendum e telecamere per nuove moschee in Veneto
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 16:38
Un progetto di legge della Lega Nord in materia di urbanistica per gli edifici di culto, focalizzato in particolare sull’apertura di nuovi centri culturali religiosi, le moschee islamiche. L'ha presentato il consigliere regionale e assessore all’ambiente del Veneto, Maurizio Conte: “le nuove autorizzazioni dai Comuni devono arrivare solo tramite un referendum tra i cittadini, e le norme urbanistiche devono essere precise per evitare abusi; infine vogliamo un controllo tramite telecamere†sintetizza Conte sulla sua proposta di legge.
Continua a leggere
Regolamento comunale referendum, Zaltron (M5S): finalmente riprendono i lavori
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 21:11
Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, torna sui lavori della I Commissione consiliare per discutere il nuovo “Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendario"Mi fa piacere notare che dopo il “sollecito†il Presidente ha deciso finalmente di riprendere i lavori. Nello stesso articolo si legge inoltre che saranno previsti “solo 3 saggiâ€. La maggioranza quindi ha già deciso?
Continua a leggereZaltron (M5S): concludere i lavori sul regolamento attuativo per referendum
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 14:59
Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, si rivolge al Presidente della Prima Commissione Consiliare “Affari istituzionali†chiedendo di "convocare i componenti della stessa al fine di proseguire e finalmente concludere i lavori sul "Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendarioâ€
Continua a leggere
Comitato Più Democrazia e Partecipazione: il colore dei vagoni ferroviari e il profumo dei fiori di cemento del futuro
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 22:12
Annamaria Macripò del Comitato Più Democrazia e Partecipazione intervene sulle modalità di approvazione del Consiglio Comunale di Vicenza del progetto TAC
“Se non si sgomita, ci lasciano a fare compiti esclusivamente amministrativiâ€, questa in soldoni la giustificazione del Sindaco per la fretta di accaparrarsi la succulenta fetta di stanziamenti (ma esistono davvero?) per la TAV/TAC al fine di creare le basi di un'apertura della provincialissima Vicenza al mondo futurista e futuristico delle città dotate di stazioni TAV o anche solo sfiorate dalla 'benedizione' dell'alta velocità .
Continua a leggereReferendum per il Tav a Vicenza, lo propone il M5S: "accelerazione molto sospetta"
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 14:57
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza. “Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere

