Expo al via, ecco i primi artigiani vicentini e veneti: "oltre Venezia"
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 16:21
Confartigianato Vicenza annuncia le prime presenze all’Italian Maker Village di Milano
“Beyond Veniceâ€, vale a dire: “Oltre Venezia, il Venetoâ€. Sotto questa insegna il Veneto e il suo tessuto di piccole e micro imprese, buona parte delle quali vicentine, si presentano al mondo durante l’Expo 2015. Continua a leggereExpo, patto ristoratori vicentini: "valorizzare le tipicità e ridurre sprechi di cibo"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 18:47
Confcommercio Vicenza lancia il patto tra ristoratori vicentini per Expo Milano 2015
Un “patto†tra i ristoranti vicentini per diffondere, attraverso i locali della provincia, i valori promossi dall’Expo 2015. A lanciarlo è l’Associazione provinciale Ristoratori Confcommercio, che in vista dell’apertura del grande evento di Milano chiama a raccolta i suoi oltre 1.200 associati. Continua a leggereVia libera dalla giunta a edilizia convenzionata e prestito tre opere a Sgarbi per l’Expo
Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:41
Le comunicazioni del Comune di Vicenza sulle decisioni prese dalla giunta comunale
Sono tre le opere che Vittorio Sgarbi ha richiesto in prestito ai Musei Civici di Vicenza per due imminenti mostre, di cui è curatore, che si terranno a Milano in occasione dell'Expo 2015. Lo ha annunciato lo stesso Sgarbi nel corso della serata di sabato 18 in occasione della partecipazione all'evento di "Panorama d'Italia" dedicato alla Chiesa di Santa Corona. Continua a leggereAl Cs Bocciodromo Vicenza l'incontro nazionale di Genuino Clandestino
Martedi 14 Aprile 2015 alle 15:22
Il Centro sociale Bocciodromo presenta l'incontro nazionale di Genuino Clandestino, la piccola agricoltura contadina parla di un'alternativa all'Expo milanese Tre giornate di respiro nazionale sui temi della terra e dell'agricoltura contadina e biodiversa. Vicenza si prepara a ospitare, da venerdì 17 a domenica 19 aprile, l'incontro nazionale delle reti di Genuino Clandestino, un movimento che dal 2010 mette in rete piccoli agricoltori che praticano un'agricoltura naturale e consumatori critici per rivendicare uno spazio di sovranità alimentare al di fuori delle logiche della grande distribuzione e produzione capitalista.
Continua a leggereLa capitozzatura dei platani, la nostra debolezza culturale e l’Unesco
Domenica 5 Aprile 2015 alle 20:25
di Davide Fiore dal n. 274 di VicenzaPiù di Marzo (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online) Se il grado di sviluppo culturale ed economico di una regione fosse valutato in base al suo verde pubblico, il Veneto apparirebbe in una dimensione di profonda debolezza culturale. La capitozzatura dei platani è pratica barbara che offende le piante. E dichiara senza dubbi della scomparsa di un rapporto onesto uomo-albero. Le preoccupazioni dell’Unesco
È l’anno di Expo a Milano. L’Italia invita a parlare di cibo, di agricoltura e di prodotti, di territorio e di sviluppo (possibilmente) sostenibile. Continua a leggereTreno Verde lascia Vicenza verso l'Expo. Legambiente: un successo
Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:32
Legambiente Vicenza traccia un bilancio della tappa veneta del Treno Verde a Vicenza, dopo la tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile per poi ripartire alla volta di Cuneo, penultima tappa prima di arrivare a Milano per l’Expo 2015. Tre giorni tra formazione, convegni sull'agricoltura, incontri, spettacolo e alimentazione: "sono stati un successo e vorremmo tirare le fila e ringraziare quanti vi hanno partecipato" fa sapere Rossana Andreato per l'associazione ambientalista vicentina. Di seguito il resoconto e più sotto l'incontro su "Canapa, creare una filiera agro-industriale in Veneto".
Continua a leggere
Treno Verde (non leghista) in orario, Dalla Pozza in ritardo, Regione assente
Martedi 31 Marzo 2015 alle 11:58
Il Treno Verde arriva a Vicenza
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 21:19
“Tornare alla terra per seminare futuroâ€. Martedì 31 marzo arriverà a Vicenza il convoglio ambientalista Treno Verde, una campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane dedicato quest’anno all’agricoltura e all’alimentazione. A bordo del treno le eccellenze agricole del Veneto; e saranno anche ospiti gli Ambasciatori del Territorio veneti. Alla stazione centrale di Vicenza l’appuntamento è previsto alle ore 11 al binario 6. Alle ore 16.30 invece è in programma il dibattito “Ogm in Veneto: a che punto siamoâ€.
Continua a leggere
Incontri: Confartigianato per Expo, Api su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:42
Pubblichiamo le presentazioni sugli incontri a Vicenza di Confartigianato per Expo, Apindustria su Jobs Act, Lega Nord su strage Tunisi
Confartigianato Vicenza. Dal locale al globale: l’appuntamento di martedì 24 della Settimana dell’Artigianato promossa da Confartigianato Vicenza propone infatti una riflessione sulle opportunità per le nostre aziende che guardano al mondo.
Continua a leggereLe “public company” dell’acqua riunite contro gli sprechi e per l’Expo di Milano
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 15:48
Dalla Sardegna all’Expo di Milano. A Cagliari si è riunito il Cda di APE (Aqua Publica Europea), l’associazione che riunisce più di cinquanta gestori dei servizi idrici nel vecchio continente, tra cui Viveracqua, la società che riunisce 14 gestori del Veneto con capofila Acque Veronesi. L’impegno delle aziende pubbliche sui temi della gestione dell’acqua è di guerra agli sprechi e strategie comuni. Le “public company†dell’acqua annunciano inoltre che parteciperanno all’Expo di Milano con un’iniziativa sui temi della sostenibilità del pianeta e l’uso responsabile dell’acqua
Continua a leggere

