Archivio per tag: Achille Variati
L'eco mediatico nazionale della mostra in Basilica: 250 giornalisti da tutta Italia. Variati: Vicenza capitale del Rinascimento
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 21:01
Più di 250 giornalisti locali e nazionali hanno avuto modo di visitare in anteprima la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento†in Basilica Palladiana, a una settimana dall'apertura ufficiale al pubblico il 24 dicembre. "La presenza così numerosa della stampa nazionale – ha detto il sindaco Achille Variati - dimostra tutto l'interesse del mondo della comunicazione verso il percorso intrapreso con coraggio in questi ultimi anni da Vicenza nella promozione della cultura e della bellezzaâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
L’opposizione di centrodestra in consiglio comunale a Vicenza, non molla sulla questione del centro sociale Bocciodromo in via Rossi, nel quartiere Ferrovieri. Dopo aver spiegato che “se svolge attività politiche va risolta la concessione dei localiâ€, è stata presentata una diffida (clicca qui per visualizzare l’originale) indirizzata al Sindaco di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza, con la quale si intima al Comune di Vicenza di revocare con effetto immediato la concessione ai gestori dell’ex bocciodromo “per ragioni di ordine pubblico e palesi inadempimenti contrattuali, come peraltro documentato ai destinatari†spiega Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza.
Continua a leggere
Centro sociale Bocciodromo, il centrodestra non molla: presentata diffida
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 15:44
L’opposizione di centrodestra in consiglio comunale a Vicenza, non molla sulla questione del centro sociale Bocciodromo in via Rossi, nel quartiere Ferrovieri. Dopo aver spiegato che “se svolge attività politiche va risolta la concessione dei localiâ€, è stata presentata una diffida (clicca qui per visualizzare l’originale) indirizzata al Sindaco di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza, con la quale si intima al Comune di Vicenza di revocare con effetto immediato la concessione ai gestori dell’ex bocciodromo “per ragioni di ordine pubblico e palesi inadempimenti contrattuali, come peraltro documentato ai destinatari†spiega Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza.
Continua a leggere
Vicenza, città patrimonio Unesco da 20 anni. Nonostante base Usa e Borgo Berga
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 16:48
Il 15 dicembre 1994 la città di Vicenza è diventata patrimonio mondiale dell'umanità : «Una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, che integrati in un tessuto storico ne determinano il carattere d'™insieme e grazie alla sua tipica struttura architettonica la città ha esercitato una forte influenza nella storia dell'™architettura, dettando le regole dell'™urbanesimo nella maggior parte dei Paesi europei e del mondo intero».
Continua a leggere
Servizio di distribuzione gas, assessore Cavalieri: questione molto delicata
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 22:39
“È evidente che si tratta di una questione molto delicata†ha detto l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri al termine dell’incontro (foto) con i 38 Comuni del distretto sud-est. Sulla distribuzione del gas naturale, infatti, è partito l'iter per la gara di affidamento del servizio nell'ambito territoriale “Vicenza 1â€. Entro l'11 luglio avverrà la pubblicazione del bando per individuare un unico gestore dagli attuali otto, come stabilito per legge.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Dopo che il sindaco Achille Variati ha messo le carte in tavola per il progetto preliminare della linea Tav, il treno di alta velocità ferroviaria, che dovrebbe passare per la città di Vicenza e dovrebbe vedere la posa delle prime pietre entro il 31 dicembre 2015, le opere che sono parte integrante dello studio di fattibilità prevedono anche una nuova rete di filobus elettrici.
Continua a leggere
Progetto Tav, c'è anche il filobus. Dalla Pozza: mezzi rapidi, silenziosi ed ecologici
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 21:18
Dopo che il sindaco Achille Variati ha messo le carte in tavola per il progetto preliminare della linea Tav, il treno di alta velocità ferroviaria, che dovrebbe passare per la città di Vicenza e dovrebbe vedere la posa delle prime pietre entro il 31 dicembre 2015, le opere che sono parte integrante dello studio di fattibilità prevedono anche una nuova rete di filobus elettrici.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Tav, Variati mette le carte in tavola: "subito in Consiglio comunale"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 13:06
Il sindaco Achille Variati mette le carte sul piatto per il progetto preliminare del Tav, il treno di alta velocità ferroviaria, che dovrebbe passare per la città di Vicenza e dovrebbe vedere la posa delle prime pietre entro il 31 dicembre 2015, per un costo di quasi quattro miliardi di euro complessivi. "Ieri, 10 dicembre, è stata portata in Comune la documentazione - ha detto il sindaco - 138 tavole, un progetto di RFI tecnicamente avanzato, prodotto dopo una condivisione con categorie economiche e Comuni vicini, un'idea per la tratta della Tav condivisa anche dal consiglio comunale il 21 di luglio e il 30 luglio si è firmato il protocollo d'intesa a Roma. Il 29 novembre è stato consegnato a RFI il progetto preliminare, e ieri sono arrivate le carte in Comune".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta dell'assessore alla sicurezza di Vicenza Dario Rotondi in merito al degrado in cui versa Campo Marzo
L'idea di togliere le panchine dai parchi non è certamente nuova. Un certo Gentilini, nella Treviso monocolore leghista di qualche anno fa, ci aveva già pensato, con anche un certo successo elettorale. Chissà cosa ne pensa il PD cittadino... Continua a leggere
Cicero: Rotondi si scopre il più leghista della città ed ammette fallimento su Campo Marzo
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:31
Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta dell'assessore alla sicurezza di Vicenza Dario Rotondi in merito al degrado in cui versa Campo MarzoL'idea di togliere le panchine dai parchi non è certamente nuova. Un certo Gentilini, nella Treviso monocolore leghista di qualche anno fa, ci aveva già pensato, con anche un certo successo elettorale. Chissà cosa ne pensa il PD cittadino... Continua a leggere
CUB: stato di agitazione sindacale di tutto il personale al Comune di Vicenza
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 18:19
Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Pubblico Impiego annuncia che è stato proclamato lo stato di agitazione sindacale di tutto il personale del Comune di Vicenza per il mancato finanziamento di risorse del Fondo per la produttività dei dipendenti. Pubblichiamo il testo della proclamazione dello stato di agitazione trasmesso al Prefetto di Vicenza e al Sindaco, anticipata dalla spiegazione delle motivazioni.
Continua a leggere
Sir Andras Schiff è cittadino onorario di Vicenza: lo festeggiano anche i bersaglieri
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 11:23
Oggi, lunedì 8 dicembre alle 11, il celebre pianista e direttore d'orchestra di origine ungherese András Schiff ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Vicenza «per meriti artistici acquisiti in quarant'anni di attività concertistica nel mondo e per tre lustri di esclusivo, generoso impegno musicale nel festival 'Omaggio a Palladio' al Teatro Olimpico, con la Società del Quartetto di Vicenza», come riporta ufficialmente la pergamena consegnata nelle sue mani dal sindaco Achille Variati durante la cerimonia appena conclusa a Palazzo Trissino dopo un simpatico fuori programma.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Il sindaco Achille Variati manda un commento al termine dell'incontro pubblico a Vicenza "Infrastrutture del Nordest, Vicenza nodo strategico!" con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi
Tav, Variati: dal ministro Lupi buone notizie riguardanti finanziamenti e tempistiche
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 17:49
Il sindaco Achille Variati manda un commento al termine dell'incontro pubblico a Vicenza "Infrastrutture del Nordest, Vicenza nodo strategico!" con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio LupiLe dichiarazioni di Maurizio Lupi sono molto positive perché non solo il ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha confermato che c’è il finanziamento per il nodo vicentino della Tav, ma ha anche dato indicazioni precise riguardanti la tempistica.
Continua a leggere
