Germania esporta beni e debito: sottoscritti da stranieri 1.239 mld di bund pari al 56,8%. Solo il 33,6% per l'Italia che si autofinanzia
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 10:39
La Germania è universalmente nota come un grande Paese esportatore di manufatti. Pochi sanno invece che è anche la nazione europea maggiore esportatrice di debito pubblico. Infatti, il debito tedesco finanziato da non residenti ha raggiunto a fine 2014 quota 1.239 miliardi di euro, il livello più alto della Ue, davanti alla Francia (1.165 miliardi) e all'Italia (molto più distaccata con 716 miliardi). Secondo la Bundesbank, a fine 2014 il debito pubblico tedesco era pari complessivamente a 2.184 miliardi di euro.
Continua a leggere
Viale Milano, è caos bici senza pista ciclabile e rastrelliere. Ma i commercianti le vogliono?
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:38
In viale Milano mancano una pista ciclabile e delle rastrelliere per parcheggiare le biciclette. Lo notiamo dalla nostra redazione, ogni giorno sempre di... più: bici fuori dal marciapiede che invadono la carreggiata, o che sfrecciano e pretendono di passare sul marciapiede, suonando talvolta il campanello contro i pedoni “disturbatoriâ€; oppure ancora biciclette legate quasi ad ogni palo o cartello stradale presente lungo la via, anche due o tre alla volta, ostacolando il passaggio e lasciate lì per lungo tempo, anche per il fatto che diverse subiscono gli assalti dei ladruncoli e, una volta senza ruote e selle, vengono abbondonate senza rispetto per i passanti.
Continua a leggere
Il 20 febbraio circolazione vietata in via Bassano e Spalato causa partita del Vicenza
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:26
Comune di VicenzaIn occasione della partita Vicenza - Avellino in programma domani sabato 20 febbraio alle 15, su richiesta della Questura, competente per l'ordine pubblico, è prevista la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa 2 ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 13. L'accesso alle due strade sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti, nonché agli utilizzatori del parcheggio Centrobus di via Bassano. Continua a leggere
"M’illumino di meno", tutte le iniziative a Vicenza del 19 febbraio
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 15:11
Comune di Vicenza Anche il Comune di Vicenza venerdì 19 febbraio aderirà alla campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici ideata 12 anni fa dal programma “Caterpillar†di Radio 2 e promossa dall'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana. Sono numerose le iniziative organizzate dal Comune di Vicenza attraverso i settori Ambiente, energia e tutela del territorio e Mobilità e trasporti in collaborazione con Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, AIM Mobilità Srl, Askoll EVA Srl, Girolibero Srl, Cicli Liotto Gino & Figli Snc, Gallerie d'Italia, Palazzo Leoni Montanari - Intesa San Paolo e Centrale del Latte di Vicenza SpA.
Continua a leggereVilla Madonna, Ferrarin: si tenta di coprire inefficienze politiche della giunta comunale
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 20:24
Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza e pubblichiamo La Terza Commissione Consiliare – Territorio del Comune di Vicenza è stata convocata per domani giovedì 18 febbraio p.v. All’ordine del giorno ci sarà la discussione della proposta di delibera di Consiglio Comunale, in ottemperanza alla Sentenza del Consiglio di Stato n.5154/2015 che intimava al Comune di Vicenza di dare applicazione alla sentenza del Tar del Veneto entro 60 giorni,  al fine di ripristinare la destinazione dell'area denominata “Villa Madonna†secondo le previsioni del PAT (Piano di assetto del territorio).
Continua a leggereVicenza, i controlli nelle zone critiche della città continueranno anche nel 2016
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:37
Prefettura di VicenzaNella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell’ambito di una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, ha incontrato l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Vicenza, dott. Dario Rotondi ed il Comandante della Polizia Locale di Vicenza, dott. Cristiano Rosini, per analizzare i risultati delle attività di controllo del territorio, dirette a contrastare le criticità emergenti nell’ambito dell’ordine e della sicurezza pubblica con specifico riferimento alla zona di Campo Marzo ed in particolare in via Gorizia e via Firenze del comune di Vicenza. Continua a leggere
Presidio lavoratori Cooperativa Stella senza stipendi da due mesi a Vicenza
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 20:39
La Cgil di Vicenza annuncia che martedì 16 febbraio dalle 10 alle 12 i dipendenti della cooperativa Stella di Verona, che lavorano nel "cantiere" della ditta Arco Spedizioni di via Battaglione Val Leogra 168 a Vicenza, insceneranno un sit-in di protesta: non ricevono lo stipendio dalla fine dello scorso novembre. Lo comunica Daniele Conte della FILT Cgil di Vicenza che segue la vertenza dei dipendenti della cooperativa di facchinaggio.
Continua a leggere
Elezioni immigrati, nel pomeriggio superata quota mille votanti: "in linea con aspettative". Sfida tra serbi e bengalesi?
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 18:28
Oasi di Casale, Zaltron: lettera di diffida al sindaco e alla Socotherm
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 19:06
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Il Comitato per la difesa del territorio di Casale è dal 1981 che sollecita periodicamente l’Amministrazione comunale di Vicenza sulla vicenda relativa ad un  sotterramento di sacchi contenenti residui di cromo esavalente  nell’area delle cd cave di argilla di Ca' Perse, oggi  Oasi di Casale. Purtroppo tutte le autorità preposte al controllo e alla salvaguardia della salute pubblica, tergiversano, attendendo chissà quale “fatto nuovo†che costringa così ad agire di conseguenza.
Continua a leggereFerrovieri, sabato 13 la sfilata dei carri e delle maschere
Venerdi 12 Febbraio 2016 alle 12:35
BocciodromoSabato 13 febbraio si terrà la sfilata dei carri e delle maschere ai Ferrovieri. L'appuntamento inizialmente era previsto per Domenica 7, ma è stato spostato a causa del maltempo. Il ritrovo è alle ore 14 al parco giochi di Via Damiano Chiesa, mentre la partenza è intorno alle 15. La sfilata procederà poi per le vie del quartiere per concludersi all'anfiteatro di Via Baracca. Qui ci sarà la festa finale con musica, frittelle, crostoli e la premiazione del carro più bello. Continua a leggere

