Quotidiano
Categorie: Cultura
Il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci ha presentato oggi, 12 aprile, un bando per le attività culturali estive. "Questo bando" spiega Bulgarini, "ha un vantaggio ovvero quello di essere trasparente e universale. L'assessorato è nelle condizioni di fare una scelta sinottica tra le proposte. È un modello corale di programmazione delle attività . Le risorse che mettiamo a disposizione sono 86 mila euro". C'è un'ulteriore novità : nel bando sono indicati gli ambiti entro i quali i progetti devono stare. Uno è campo Marzo inteso come luogo (si concentrano 40 mila euro dei finanziamenti), poi Giardino Salvi (6 mila euro) e Santa Corona (5 mila euro) che raccoglie una lunga tradizione di cinema all'aperto. Il secondo è proporre attività da fare in altri luoghi rispetto al centro storico.
Continua a leggere
Nuovo bando per le attività culturali, Bulgarini: "Ci sono luoghi nei quartieri che meritano di essere scoperti"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 13:38
Bilancio partecipativo, sette incontri nei quartieri. Cordova: fate sentire la vostra voce
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 15:08
Borgo Berga, raccolta fondi dei cittadini per le spese legali: “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?”
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39
Pfas, faccia a faccia tra Di Maio del M5S e i lavoratori Miteni ("ex Ricerche Marzotto") davanti al tribunale: "mettere insieme salute e lavoro"
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 13:20
Davanti al tribunale di Vicenza il Movimento 5 Stelle ha presentato l’esposto sulla presenza delle sostanze perfluoroalchiliche in tanti comuni veneti e del vicentino. L’esposto prevede la necessità di bonifica dei siti inquinati e le ipotesi di risarcimento per il danno arrecato. Presente anche il parlamentare e vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, campano e perciò colpito da vicino dal caso dei rifiuti sotterrati nella terra dei fuochi. Di Maio si è fermato per un confronto faccia a faccia con i lavoratori della Miteni, anche loro davanti al tribunale per l'udienza in corso sull'impugnazione del licenziamento di un componente della rsu sindacale Ilario Ermetti.
Continua a leggere
Mercato zona Ferrovieri, Confcommercio propone di spostarlo da via Baracca
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:17
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Giovedì 7 aprile alle 16 alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, in contra' S. Corona 25, si terrà l'appuntamento “Il dramma dei profughi dell'altipiano nella grande guerraâ€, con la dottoressa Silvana Battistello (voce narrante), Michela Vencato (cantante), Michele Rossato (chitarrista). L'evento è a cura della Società Dante Alighieri e dell'assessorato alla aartecipazione. Giovedì 7 aprile alle 20.30 nell'ambito degli incontri divulgativi “La salute alla portata di tuttiâ€, ad ingresso libero, è in programma la conferenza “Vincere i dolori con mente e corpo†nel Salone Centro Civico n. 7 (Ferrovieri), in via Rismondo 2. A cura dell'A.C.N.I.N. Associazione Culturale Nazionale Igienistiche Naturali e dell'assessorato alla partecipazione. Continua a leggere
Appuntamenti nei quartieri vicentini dal 7 al 15 aprile
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 14:59
Giovedì 7 aprile alle 16 alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, in contra' S. Corona 25, si terrà l'appuntamento “Il dramma dei profughi dell'altipiano nella grande guerraâ€, con la dottoressa Silvana Battistello (voce narrante), Michela Vencato (cantante), Michele Rossato (chitarrista). L'evento è a cura della Società Dante Alighieri e dell'assessorato alla aartecipazione. Giovedì 7 aprile alle 20.30 nell'ambito degli incontri divulgativi “La salute alla portata di tuttiâ€, ad ingresso libero, è in programma la conferenza “Vincere i dolori con mente e corpo†nel Salone Centro Civico n. 7 (Ferrovieri), in via Rismondo 2. A cura dell'A.C.N.I.N. Associazione Culturale Nazionale Igienistiche Naturali e dell'assessorato alla partecipazione. Continua a leggere
Categorie: Informazione
Comune di Vicenza
È in programma lunedì 11 aprile alle 20.30, ai chiostri di santa Corona (contra' santa Corona 4), la sesta delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. Continua a leggere
"Tanti quartieri, una città" l'11 aprile ai chiostri di Santa Corona
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 14:48
È in programma lunedì 11 aprile alle 20.30, ai chiostri di santa Corona (contra' santa Corona 4), la sesta delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. Continua a leggere
Vicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
Il progetto di riqualificazione dell'ampio complesso da 2800 metri quadri dell'ex Fiera di Vicenza al Giardino Salvi l'hanno preparato in velocità gli uffici comunali dopo essere venuti a conoscenza dei ghiotti fondi europei per lo sviluppo urbano sostenibile: "fondi che sono molto ambiti da tante città europee" fanno sapere i tecnici di palazzo Trissino. Un progetto da oltre 4 milioni di euro di cui 2,7 milioni per la ristrutturazione degli edifici utilizzati solo in parte da molti anni per l'unica palestra attrezzata per atletica al coperto della città .
Continua a leggere
Tac Tav: di veloce in Consiglio Comunale c'è la voglia di "compensazioni", come se i treni fossero un danno. E Variati torna a svettare
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:23
Park Cattaneo 2, Colombara: a quando la bonifica?
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 16:45
Il consigliere comunale Raffaele Colombara della Lista Variati Sindaco ha presentato un'interrogazione comunale sul Park Cattaneo 2
Park Cattaneo 2 serve la parte ovest della città , a ridosso del centro. La sua apertura, inizialmente temporanea durante le festività natalizie, è avvenuta stabilmente a partire dal dicembre 2011, anche per dare risposta alle sollecitazioni di lavoratori, residenti e cittadini che lamentavano lunghe liste di attesa: è dedicato infatti soprattutto ad abbonati. Il park è situato all’interno di un ex area industriale che non ha ancora raggiunto una identità urbanistica precisa. Continua a leggere