Quotidiano

Borgo Berga, tra sequestri e party degli Amici della Bertoliana. Battagin di Legambiente: “mancanza di buon gusto”. Ferrarin del M5S: “forte contraddizione”

Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 21:53
ArticleImage “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, dicevano i latini. Errare è umano, ma perseverare è diabolico: dopo la cena dello scorso anno per gli iscritti dell'Associazione Amici della Bertoliana, anche per 2016 il presidente Everardo Dal Maso, consigliere comunale della Lista Variati Sindaco e delegato alle pari opportunità, ha invitato tutti a una festa con dj set nella location di Borgo Berga, zona della città finita sotto i riflettori dell’autorità anti-corruzione e della Procura di Vicenza per un'indagine che ha portato anche al sequestro preventivo di un'area e a diversi indagati. L'evento culturale a Borgo Berga, è realizzato con il sostegno di "la Città in Città Borgo Berga" ed è organizzato dalla nota agenzia Regina Rossa, da cui il vice sindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, uscì per non confermare conflitti di interesse con alcuni suoi incarichi.

Continua a leggere

Oasi di Casale, dal pericolo del cromo esavalente alla giornata WWF delle oasi

Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:08
ArticleImage Si è tenuta questa mattina 24 maggio 2016 presso la sala Giovanni Chiesa di Palazzo Trissino una conferenza stampa alla quale hanno preso parte per il Comune di Vicenza: l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e l’assessore Cristina Balbi con delega alla cura urbana; erano inoltre presenti Carmelo Motta, presidente del comitato Oasi WWF di Casale “Alberto Carta” e Alessandro Carta responsabile aree naturalistiche del WWF di Vicenza e Padova. Scopo della conferenza è stata la presentazione e promozione delle attività previste per domenica prossima 29 maggio all'Oasi di Casale, in occasione della Giornata delle Oasi 2016, patrocinata dal Ministero dell’ambiente.

Continua a leggere

Supermercato a Ospedaletto, Rucco: raccolte 361 firme dei residenti

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 16:26
ArticleImage Un gruppo di residenti del quartiere di Ospedaletto a Vicenza si è ritrovato questa mattina 23 maggio davanti all’ex supermercato Sisa chiuso nei mesi scorsi. Insieme a loro il capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco che ha presentato le iniziative e le proposte del suo movimento per la riapertura di un supermercato nella zona, dopo le varie interpellanze comunali presentate nei mesi scorsi per dare voce alle richieste dei cittadini.

Continua a leggere

Tav / Tac Vicenza, Raffaele Colombara si dice perplesso sul viadotto Ferrovieri - Viale Roma e "scompatta" la maggioranza di Variati

Sabato 21 Maggio 2016 alle 16:32
ArticleImage

Ieri mattina 20 maggio 2016, il consigliere comunale Raffaele Colombara della lista Variati, nel presentare le simulazioni grafiche del nuovo viadotto che dovrebbe essere realizzato per collegare il quartiere Ferrovieri alla stazione di via Roma, ha ribadito le perplessità già anticipate al nostro giornale il 13 aprile scorso. Quella che oltre un mese fa Colombara paventava come un’opera probabilmente impattante, conferma oggi nella sua imponenza le preoccupazioni del consigliere sull’impatto una volta inserita nel contesto paesaggistico vicentino e soprattutto della zona Ferrovieri. Questa perplessità di Colombara pare non trovi una larga condivisione all’interno della maggioranza consiliare.

Continua a leggere

TAV/TAC, l'assemblea ai Ferrovieri su VicenzaPiùTv

Venerdi 20 Maggio 2016 alle 16:41

Il 16 maggio 2016 si è svolta nel quartiere dei Ferrovieri un’assemblea pubblica sul tema TAV/TAC che ha riunito il sindaco di Vicenza, Achille Variati, l’assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, i tecnici del Comune e di Rfi, i rappresentanti dei comitati cittadini (comitato dei Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Coordinamento dei Comitati Cittadini) e i vicentini stessi.

Continua a leggere

Parte con Aim la raccolta differenziata anche a S. Lazzaro. La discarica di Grumolo delle Abbadesse avrà vita più lunga

Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 14:00
ArticleImage Si è tenuto ieri sera, 17 maggio 2016, presso la scuola media Ambrosoli un incontro organizzato da Aim e comune di Vicenza per informare i residenti dei vari quartieri, questa volta di quello di San Lazzaro, sul corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani che, grazie a una politica attenta, ha portato Vicenza a superare la soglia imposta dalla normativa di riferimento, diventando con il 69% di rifiuti riciclati il secondo capoluogo veneto per raccolta differenziata. Presenti per Aim l'ing. Casolin e il consulente esterno dr. Morganti, che nella sua relazione ha prima ripercorso il cammino intrapreso da Aim e Comune di Vicenza per giungere, poi, ad illustrare l'ulteriore azione di conferimento del residuo.

Continua a leggere

Asilo Piarda, Rucco: situazione infiltrazioni acqua peggiorata

Lunedi 16 Maggio 2016 alle 15:23
ArticleImage Riceviamo da Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza, e pubblichiamo
Nei giorni scorsi ho presentato una interrogazione sui problemi di infiltrazioni di acqua presso l’asilo Piarda di Vicenza. Nonostante le reiterate richieste di intervento sollecitate al Comune e ad AMCPS Valore Città, nessuno ad oggi è ancora intervenuto. Nel fine settimana le abbondanti precipitazioni hanno peggiorato la situazione delle infiltrazioni con distacco dell’intonaco dal soffitto. Si insiste per un intervento urgente di sistemazione del problema segnalato, a tutela dei bambini, degli operatori e degli utenti.

Continua a leggere

"Tanti quartieri, una città" ai Ferrovieri e un incontro per parlare di TAV

Venerdi 13 Maggio 2016 alle 13:14
ArticleImage Comune di Vicenza
Doppio appuntamento lunedì 16 maggio alla scuola secondaria di primo grado "Carta", in via Carta 3. Alle 18 la giunta comunale incontrerà i cittadini su tutti i temi del territorio, mentre, dalle 20.45 in poi, l'argomento all'ordine del giorno sarà il passaggio dell'Alta velocità alta capacità a Vicenza, e in particolare nella zona ovest, alla presenza dei tecnici comunali, di Rfi e di Italferr. l primo dei due appuntamenti sarà dedicato in particolare ai quartieri Ferrovieri, san Giorgio e sant'Agostino, le cui associazioni, gruppi e cittadini, possono già inviare le proprie richieste alla casella di posta elettronica [email protected].

Continua a leggere

Trasferire lo sportello unico del Comune di Vicenza in Via Torino, sì o no? Rispondono i vicentini

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 18:35
ArticleImage È apparsa sul quotidiano cartaceo locale la notizia che il Comune di Vicenza stia pensando di riempire lo stabile di sua proprietà di via Torino con il cosiddetto sportello unico (anagrafe, edilizia, commercio, imposte, rette scolastiche, multe), a quanto pare perché, non essendo in grado, nemmeno tramite aste, di vendere il palazzo, la soluzione potrebbe essere il suo riempimento. Una soluzione agevole o meno? Noi lo abbiamo chiesto ai residenti della zona in questione. "Creerebbe disorientamento e disagio, perché verrebbero cambiate le abitudini. L'importante è che si creino posti di lavoro". Molto più categorico è un signore residente in viale Verona: "Non mi piace. Così svuotano la città. Visto che è già vuota non ha senso toglierle ulteriormente i servizi".

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Appuntamenti nei quartieri dal 15 al 19 maggio

Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:16
ArticleImage Comune di Vicenza
Domenica 15 maggio alle 18 nel salone del centro civico 7 (Ferrovieri) in via Rismondo 2 si terrà il Recital pianistico con Giovanni Zagov e musiche di Mendelssohn, Beethoven, Respighi, Chopin e Liszt. A cura dell'associazione docenti musicisti di Vicenza e dell'assessorato alla partecipazione. Info: [email protected]. Fino al 22 maggio si potrà partecipare alla Festa delle Rose nel quartiere di San Bortolo  cura del Comitato Pro San Bortolo e dell'assessorato alla partecipazione.Fino al 27 maggio mostra fotografica “Flora e Fauna delle nostre montagne” a cura dei soci della Società Alpinisti Vicentini e dell'assessorato alla partecipazione, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18 a Villa Lattes, in via Thaon di Revel 44.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network