Cicero: Vicenza invasa da centinaia di segnali di divieto di sosta
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 17:16
Riceviamo dal Consigliere comunale Claudio Cicero e pubblichiamo
Moltissimi cittadini mi hanno interpellato, in questi giorni, sull’improvvisa apparizione in città di centinaia di cartelli indicanti il divieto di sosta con rimozione. L’azione sembra volta alla pulizia delle strade ma appare gestita a caso, con una via ogni tanto che si ritrova coperta di segnali. Con un’apposita interrogazione chiedo all’Amministrazione se vi sia un piano -e redatto da chi- per la posa dei segnali e quali siano i criteri con i quali sono state scelte le strade da sottoporre ad un simile trattamento, che porta disagio alla residenza e alle attività commerciali. Continua a leggereArti & Mestieri, il Vi.Bicipark sostiene il reinserimento nel mondo del lavoro
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 13:35Non poteva mancare nel nostro viaggio uno sguardo a chi presta la propria opera nel panorama delle biciclette. Una delle tante realtà presenti a Vicenza, ma che non si occupa solo di vendita e riparazione, è il Vi.Bicipark , un’attività sorta da pochi anni in contrà Pescaria, che oltre alla riparazione, offre i servizi di noleggio, parcheggio custodito e marcatura delle biciclette. Inoltre, fiore all’occhiello dell’attività gestita dalla cooperativa M25 è la possibilità che sta dando a chi ha perso il lavoro, di imparare un nuovo mestiere e reinserirsi nel mondo del lavoro. Continua a leggere
Dovigo: area per 56 alloggi Erp abbandonata
Martedi 5 Luglio 2016 alle 20:02
Valentina Dovigo, Consigliere comunale Sinistra Ecologia Libertà e Lista Civica, ha presentato un'interrogazione comunale
In Via Beato Bartolomeo da Breganze, a ridosso dei condomini esistenti si trova un’area verde, recintata, abbandonata a se stessa. Il che è un’espressione gentile per dire che non viene effettuata da anni la regolare manutenzione, prosperano le erbacce e, molto probabilmente, animaletti ed altri oggetti indesiderati. Inoltre il tracciato della “nuova linea pedibusâ€, che insiste sul marciapiede, è in parte invasa dalle erbacce uscenti dalla stessa area come pure la pista ciclabile risulta per lo più inutilizzata perché invasa da erbacce.
Continua a leggereArti & Mestieri, Giuseppina Furlan la sarta che fa scuola
Martedi 5 Luglio 2016 alle 16:25Continua a leggere
Mis: condominio Campiello libero, finalmente
Martedi 5 Luglio 2016 alle 15:48
Di seguito le dichiarazioni di Gian Luca Deghenghi ed Alberto Etenli, responsabili del Movimento Italia Sociale Vicenza
Il Campiello chiude definitivamente i cancelli alla delinquenza ed al degrado, finalmente. Sono passati due anni da quando il Movimento Italia Sociale Vicenza, con l'appoggio di Forza Nuova, di Sovranità e Difesa Sociale e di due coraggiosi proprietari di appartamenti del Campiello, promosse una attività di sensibilizzazione delle istituzioni cittadine e dell' opinione pubblica vicentina sulla grave situazione di degrado ed illegalità che investiva da troppo tempo il famigerato residence in zona San Lazzaro. Continua a leggereLav lancia il "progetto rospi": tunnel sottostradali per gli anfibi in zona Gogna
Martedi 5 Luglio 2016 alle 15:28
Bilancio partecipativo, i progetti si votano fino al 15 luglio on-line o su scheda cartacea
Martedi 5 Luglio 2016 alle 14:48
Arti & Mestieri, il sapere dell’artigianato vicentino tramandato da padre in figlio
Martedi 5 Luglio 2016 alle 10:13Il nostro reportage all’interno delle piccole attività vicentine ha fatto tappa in contrà San Paolo, dove siamo andati a fare visita alla storica bottega di “Calzolaioâ€, l’attività ideata da Franco Franzina scomparso meno di un mese fa. Oggi a gestire l’attività di famiglia è Michele Franzina, figlio di Franco, che dal papà ha imparato l’antica maestranza nella riparazione delle calzature e con il quale ha lavorato ben 35 anni. Michele, per non perdere tempo prezioso continua a rispondere alle nostre domande senza allontanarsi dalla riparazione in corso, il che contraddistingue la grande serietà e la costanza con cui affronta il lavoro.
Continua a leggereNuovi sistemi di raccolta dei rifiuti sull'84% del territorio di Vicenza: raccolta differenziata al 68,3%
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 16:00
Il comitato Pomari chiede la variante al Piano Interventi
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 15:33