Quotidiano

Categorie: Immigrazione

Profughi a Caldogno, Ferronato (vicesindaco): "No del Comune ad alloggi in Piazza Europa"

Martedi 18 Agosto 2015 alle 11:08
ArticleImage

Comune di Caldogno

L'Amministrazione comunale di Caldogno è fortemente critica sulla gestione dell'emergenza profughi da parte del Governo Italiano. "Non possono essere sempre i Sindaci a trovarsi in prima linea", afferma il vicesindaco Nicola Ferronato. L'ulteriore invio di profughi nel vicentino fa dire al Prefetto che "nessuno potrà dirsi escluso dall'accoglienza dei migranti".

Continua a leggere

Classifica nazionale dello sport: Vicenza si conferma decima

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 18:58
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Vicenza è per il secondo anno consecutivo decima nella classifica del Sole 24 Ore sull'indice di sportività. "E' un risultato prestigioso - commenta il presidente della Provincia e sindaco di Vicenza Achille Variati - di cui il nostro territorio può fregiarsi grazie a una grande tradizione sportiva, al vasto e generoso mondo del volontariato che sostiene e promuove il movimento sportivo e a sindaci che hanno creduto fermamente nella bontà dell'investimento nelle infrastrutture, che si traduce in opportunità formative ed educative per i cittadini, a partire dai più giovani".

Continua a leggere

Teoria Gender, Rucco (Idea Vicenza): "Variati tuteli la famiglia naturale"

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 17:32
ArticleImage

Francesco Rucco, Idea Vicenza 

Nei mesi scorsi abbiamo presentato una mozione di iniziativa consiliare a tutela della famiglia naturale. Pur nel rispetto di ogni diversità, ci siamo dichiarati apertamente contrari alla teoria Gender e la sua introduzione nel sistema scolastico italiano. Lo Stato non deve necessariamente imporre un modello di società che prevede l'eliminazione delle naturali differenze tra i sessi, dovendo lasciare ad ogni bambino la possibilità di scoprire in autonomia la propria identità, anche quella sessuale.

Continua a leggere

Cronache di ferragosto: marijuana, battaglia con machete e un tentato suicidio

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 16:48
ArticleImage

Fine settimana di ferragosto non intenso ma comunque bollente per la Squadra Mobile di Vicenza. I fatti principali resi noti oggi dalla Questura di Vicenza e avvenuti tra il 15 il 16 agosto contano un'ubriachezza molesta verso una Panda di un giovane americano, una piantagione di "erba", una rissa tra vigilantes e spacciatori e un tentato suicidio di un ragazzo.

Continua a leggere

Coldiretti Vicenza a Expo 2015, Cerantola: "Presente il meglio della vicentinità"

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:50
ArticleImage

Coldiretti Vicenza 

"Ormai è tutto pronto per affrontare la prova del fuoco. Venerdì prossimo Coldiretti Vicenza chiuderà la seconda settimana veneta ad Expo, con la straordinaria presenza del presidente nazionale Roberto Moncalvo. Un momento importante, al quale ci siamo preparati con grande impegno per far conoscere il meglio del nostro territorio". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, annuncia la giornata vicentina ad Expo, che avrà luogo il prossimo venerdì 21 agosto. 

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Campo Marzo: il sindaco e il consigliere Dal Pra Caputo alla serata sulla Grande Guerra

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:31
ArticleImage

Comune di Vicenza

I vicentini desiderano riflettere, ascoltare i racconti e vedere le immagini della Grande Guerra. Lo hanno dimostrato le 200 persone che hanno assistito, lo scorso venerdì 14 agosto, alla serata dedicata a "Cent'anni. La grande Guerra e Vicenza", ad ingresso libero, che ha animato l'esedra di Campo Marzo.
Il pubblico, che ha occupato i posti a sedere a disposizione, ha seguito con interesse l'introduzione della serata curata da Saverio Mirjiello, ricercatore storico e giornalista tra i più esperti in merito alle vicende belliche, che ha dialogato con l'organizzatore Marco Ghiotto.

Continua a leggere

Ferragosto a San Boldo: censurata la preghiera degli alpini, festa con polemiche

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:11
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Cison di Valmarino - Disappunto alla celebrazioni sul San Boldo. Le Penne Nere: «Malafede o pacifismo ideologico» dopo il no alla tradizionale supplica.Vietata la preghiera dell'alpino, al termine della cerimonia religiosa che da decenni si ripete sul passo San Boldo in occasione della Festa dell'Assunta organizzata dal Gruppo di Tovena. È stata purtroppo una festa rovinata, un ulteriore episodio increscioso nel rapporto tra gli alpini della sezione di Vittorio Veneto e alcuni sacerdoti della Diocesi che probabilmente seguono troppo alla lettera le disposizioni del vescovo sui contenuti dei brani alpini cantati o letti in chiesa.

Continua a leggere

Scuole superiori in provincia, 740 iscritti in più. Variati: "Premiamo chi risparmia"

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 14:33
ArticleImage L'estate sta finendo e ricomincia la scuola. Con una sorpresa per il sistema scolastico vicentino: 740 iscritti in più rispetto allo scorso anno, praticamente un intero istituto aggiunto. Ma niente paura, spazio ce n'è e ne verrà fatto. "Ci sono dei lavori in corso e la Provincia ha investito 3,5 milioni di euro", annuncia Achille Variati. "Anche se lo Stato ci ha massacrato, non voglio mollare sui servizi fondamentali", aggiunge il Presidente della Provincia di Vicenza, oggi in sopralluogo al cantiere del Liceo "Fogazzaro" di Santa Caterina, dove ha presentato lo stato dell'arte di tutti gli istituti superiori provinciali.

Continua a leggere

Negozi aperti 24H. Uno scontro economico, civico e culturale?

Domenica 16 Agosto 2015 alle 21:32
ArticleImage Ora anche in Toscana, nel suo capoluogo Firenze oltre che in alcune località turistiche costiere, si sperimenta l'apertura 24 ore su 24 di alcuni supermercati. Una società economica aperta sempre è un segnale dei tempi che, finalmente, cominciano ad arrivare anche qui (gli Usa fanno scuola). Tempi in cui il diritto al consumo non deve essere costantemente ingabbiato, controllato e indirizzato dalle idee di qualcuno convinto che il proprio modello di vita e di socialità debba essere imposto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legalizzazione cannabis, farla o non farla questo è il problema

Domenica 16 Agosto 2015 alle 21:29
ArticleImage Sono tanti i commenti e le prese di posizione di fronte alla proposta di legge di oltre duecento deputati per la legalizzazione della cannabis, a prima firma dell'on. Benedetto Della Vedova. Il gioco delle parti della nostra politica si è rispecchiata anche in questo caso, soprattutto per i contrari che non dicono altro se non che fa male farsi uno spinello.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network