Quotidiano

Inceneritori in Veneto: fronte del no compatto con mozioni regionali e comitati. Ma c'è l'incognita Zaia e Renzi

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 17:53
ArticleImage Prima il piano regionale sui rifiuti, approvato dalla Regione Veneto lo scorso aprile, che prevede lo smaltimento annuo di 150 mila tonnellate, poi il decreto "sblocca Italia" che indica la necessita di attivare un nuovo inceneritore per la stessa quantità di rifiuti. Infine il proclama "ecologista" di Zaia che dice che i veneti sono "ricicloni" e non hanno bisogno di altri inceneritori. Per forza, la sua intenzione forse non è farne di nuovi, ma riaprire uno fermo (Ca del Bue) e potenziare uno in funzione (Schio). Ma stanno già nascendo iniziative e comitati. A Schio sembra stia per diventare realtà la (ri)proposta di mettere Ezio Orzes - assessore ambiente a Ponte delle Alpi, il Comune più riciclone d'Italia - a capo della AVA, la società che gestisce l'inceneritore. In Regione, invece è già pronta la prova del nove per Luca Zaia.

Continua a leggere

Vicenza: bandiere a lutto in memoria dell'archeologo assassinato dall'Isis

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 16:54
ArticleImage L'iniziativa è partita da Torino, su suggerimento del presidente nazionale dell'Anci, Piero Fassino, ma si sta espandendo rapidamente in tutta Italia. Anche a Vicenza dove oggi sono già state esposte le e bandiere a lutto nelle sedi dei musei e delle istituzioni culturali per onorare l'archeologo Khaled Al Assaad, barbaramente ucciso a Palmira dall'Isis. "Ed esprimere il rifiuto e la condanna di tanta ferocia assassina", comunica il Comune di Vicenza. 

Continua a leggere

Bandi "flash" a Vicenza per gestione palestre: scadono fra 6 giorni

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 16:23
ArticleImage

Altri bandi superveloci del Comune di Vicenza. Pubblicati oggi, scadono  mercoledì mercoledì 26 agosto alle 12 e riguardano la gestione delle Palestre delle scuole Santa Maria Nova, Ghirotti e Giuriolo. "Si tratta di una cosa tecnica e i giorni previsti sono quelli - ha commentato l'assessore allo sport Umberto Nicolai - stiamo cercando di far partire tutte le palestre completamente". Già era successo però con Campo Marzo, come da noi segnalato e in quel caso, senza essere stati profeti di sventura, la gara è andata diversa. Che c'è di diverso questa volta? 

 

Continua a leggere

Stagione turistica montagna vicentina, Boschiero (Confcommercio): "Ottimi risultati"

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 15:41
ArticleImage

Confcommercio Vicenza 

Dall'Altopiano a Recoaro Terme, passando per Tonezza e il Pasubio, gli albergatori confermano il buon andamento delle presenze. Necessaria però un'integrazione delle politiche di promozione e commerciali di tutti i soggetti pubblici e privati. Gli albergatori della montagna vicentina sono in generale soddisfatti di come sta andando la stagione turistica. Dall'Altopiano di Asiago, passando per Tonezza, il Pasubio, arrivando a Recoaro Terme, le presenze nelle strutture alberghiere sono quest'anno decisamente maggiori rispetto all'estate scorsa, quando pioggia e freddo avevano fatto scegliere a molti turisti mete più calde. 

Continua a leggere

L'intagliatore del Papa da Vicenza all'Expo con la Pan-mobile realizzata da un valdagnese

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 14:23
ArticleImage

Coldiretti Vicenza

È Alberto Tomasi, il più grande intagliatore di vegetali al mondo che domani ad Expo, in occasione della giornata vicentina, catalizzerà l'attenzione dei visitatori. Angurie, formaggi, zucche, margarina ed altri vegetali verranno abilmente modellati dalle mani dell'artista che ha realizzato numerose opere per Papa Giovanni Paolo II, con il quale ha condiviso piacevoli passeggiate in montagna. Ed il tutto sarà esaltato dagli sbandieratori della partita a Scacchi di Marostica: oltre cinquanta vessilliferi che animeranno Expo fino a raggiungere il padiglione Coldiretti. 

Continua a leggere

AIM Ambiente: Vicenza decima città italiana per raccolta di lampadine esauste

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 14:16
ArticleImage

 

Aim Vicenza

Vicenza decima città italiana per raccolta e smaltimento differenziato di lampadine esauste. Il risultato è certificato dal Consorzio nazionale Ecolamp che nel primo semestre 2015 ne ha raccolte in tutta Italia 1.116 tonnellate. Milano si classifica al primo posto per quantità con un totale di 108.729 chilogrammi, mentre Roma si piazza al secondo posto nella classifica generale tra le provincie più riciclone d'Italia avendone smaltite 68.157 chilogrammi. 

Continua a leggere

News dalla Questura: italiano ruba bici a cinese, ubriaco sfida i carabinieri e signora viene derubata

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 13:54
ArticleImage

Come ogni giorno riportiamo le notizie che riguardano l'attività della Squadra Mobile della Questura di Vicenza. Ieri, in Strada Marosticana, mentre una signora ultraottantenne entrava con la sua autovettura nel parcheggio Schiavotto, è stata urtata da un'altra auto. Il conducente è sceso per chiederle scusa, ma quando è risalita in macchina si è accorta che era sparita la borsa - con documenti e 300 euro - che aveva lasciato sul sedile posteriore. Il complice aveva messo a segno il suo colpo. I due  uomini avevano un forte accento dialettale.  

Continua a leggere

Treno Alta Capacità, Damian replica a Variati: "Ascolti anche noi e non la butti in politica"

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 10:12
ArticleImage

Luigi Damian replica al sindaco Achille Variati dopo l'intervento di quest'ultimo sull'Alta Capacità a Vicenza che trovate qui.

Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo

La conferma è arrivata. Sulle tracce dell'Assessore di riferimento, che ai vari incontri sulla TAV quando agli interventi del sottoscritto la buttava sistematicamente in politica, anche il Primo cittadino ci è cascato. Sono stato eletto in circoscrizione 7 nel 2004 con FI. Da subito ho avuto la Presidenza di una Commissione (Tempo Libero e Giovani) che per me era di importanza fondamentale. Poco dopo mi è stato chiesto ed ho accettato di fare il capogruppo.

Continua a leggere

Inceneritori: lo "Sblocca Italia" e il business della monnezza in Veneto

Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 23:47
ArticleImage "Sblocca Italia" o "sblocca business"? La bozza del decreto, ricevuta dalle Regioni lo scorso 29 luglio e con la quale il Governo dichiara l'intenzione di realizzare 12 nuovi inceneritori, uno dei quali in Veneto, solleva non pochi dubbi. Come sollevano dubbi le dichiarazioni di Luca Zaia. Come mai il Governatore del Veneto, nell'affermare la sua contrarietà al decreto, dichiara che in Veneto ci sono 3 inceneritori quando ce ne sono solo 2? 

Continua a leggere

Cgia Mestre: "Produciamo meno rifiuti ma li paghiamo a peso d'oro"

Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 22:21
ArticleImage

Cgia Mestre

Con la Tari, le inefficienze delle società addette all'asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini. Tra il 2010 e il 2015, fa notare l'Ufficio studi della CGIA, una famiglia con 4 componenti che vive in un casa da 120 mq ha subito un aumento del prelievo relativo all'asporto rifiuti del 25,5 per cento, pari, in termini assoluti, ad un aggravio di ben 75 euro. Quest'anno dovrà versare al proprio Comune ben 368 euro di Tari. 

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network