Quotidiano

Categorie: Politica

Tasse, Zaia: "A Roma tagliano al centro e scaricano su regioni ed enti locali"

Sabato 22 Agosto 2015 alle 19:52
ArticleImage

Giunta Regionale Regione Veneto

"A Roma sono tassatori professionisti. Fanno finta di tagliare le imposte a livello centrale e scaricano l'onere dei mancati introiti sugli enti locali. Ormai abbiano tutti capito il giochino di Renzi e colleghi: ingrassare la spesa pubblica centrale e camuffare i presunti risparmi con tagli veri che strangolano Regioni e Comuni, specie quelli virtuosi".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sede Cisl: il Comune concede 340 mq a prezzo stracciato. Altro che il cattivone di Hüllweck...

Sabato 22 Agosto 2015 alle 17:34
ArticleImage Lungi da noi fare i conti i tasca alla Cisl e al Comune di Vicenza ma in tempi in cui i sindacati "storici" perdono iscritti come se piovesse e in mezzo a fitte sassaiole di accuse di essersi svenduti al padronato, la notizia della concessione della Giunta Comunale di 340 metri quadri di terreno al sindacato cattolico per soli 732 euro all'anno, fa un po' pensare (salvo errori la cifra è inferiore ai redditi catastali e nella relativa visura i mq sono 261 e non 340, mah) . Niente di illegittimo, per carità.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Scandalo Ca' della Robinia, Rolando: “Dopo il “sistema Sernagiotto ora riforma Ipab venete”

Sabato 22 Agosto 2015 alle 11:00
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Rolando, già presidente CdA Ipab di Vicenza, e pubblichiamo 

Le mani sulle Ipab Venete

Il "sistema" Sernagiotto. Lo scandalo Cà della Robinia: c'è un legame tra proprietario e Regione.

Case di riposo commissariate , concorsi, incarichi e consulenze attribuite ai soliti noti. In questo sistema un ruolo chiave è quello del dirigente della Regione Veneto Mario Modolo, ex direttore ai servizi sociali a Dorsoduro Rio Novo in Venezia, la sede regionale del settore sociale della Regione ed attuale direttore, nello stesso ambito , all'Ulss n. 2 di Feltre.

Continua a leggere

Expo, Ciambetti "L'Agricoltura veneta porta la cultura della tradizione che guarda al futuro"

Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:44
ArticleImage

 

Riceviamo dal Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti e pubblichiamo

Presentando la settimana dell'agricoltura veneta all'Expo il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti ha sottolineato il ruolo che il settore primario ha avuto, ed ha, nella storia della regione.

"Nel Cinquecento il Veneto fu protagonista di una rivoluzione produttiva straordinaria di portata epocale - ha detto Ciambetti - che aveva tra i suoi fattori determinanti la nuova agricoltura, la bonifica dei terreni, nuove forme di coltivazione, un nuovo sapere messo al servizio della natura e della società". 

Continua a leggere

Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale

Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
ArticleImage

Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.

Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.

Il Direttore 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lotto, gara "cucita" su Lottomatica? Giorgetti (FI) in esclusiva: "Non credo, ma può vincere", "Falsi i miei legami con l'azienda", "Secco deputato? Forse al posto di Galan, non mio..."

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 21:37
ArticleImage C'è la sorte e c'è chi la sorte la gestisce. Alla sorte si affidano ogni giorno milioni di italiani che giocano il Lotto. Per la sua gestione, invece, non c'è bisogno di chiamare in causa la dea bendata. La fortuna - e anche tanta - l'ha già fatta da tempo la GTECH S.p.A., già Lottomatica Group S.p.A. La società con sede a Roma, che fa capo al gruppo piemontese di De Agostini, nato come editore, è un operatore di lotterie e scommesse tra i più potenti al mondo, quotato fino a pochi mesi fa alla borsa di Milano e da aprile al Nyse di New York.

Continua a leggere

Expo, Coldiretti Vicenza: "Zaia omaggia i produttori vicentini"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 18:20
ArticleImage

Coldiretti Vicenza

"Abbiamo atteso con emozione questa giornata ad Expo, con la partecipazione straordinaria del presidente nazionale Roberto Moncalvo e di numerose autorità regionali e provinciali. A conquistare il podio, però, non sono state le parole, ma i produttori che, attraverso le tipicità, frutto del lavoro quotidiano, fanno grandi i territori". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, commenta la partecipazione ad Expo nella settimana che vede protagonista Coldiretti Veneto ed oggi, in particolare, la provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Interrogazione 5 stelle sui lavori non fatti in via Carpaneda, assessore Balbi: "Stanno per partire".

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 17:39
ArticleImage

L'interrogazione depositata oggi a Palazzo Trissino dai consiglieri del Movimento 5 Stelle sui mancati lavori in Via Carpaneda rischia di trovare risposta a cantieri già chiusi. L'assessore alla cura urbana, Cristina Balbi, ha infatti spiegato il ritardo come "Un piccolo spostamento della cronologia dei lavori, verranno fatti nelle prossime settimane". La sistemazione della strada, che in effetti si trova in condizioni di usura aggravata - con l'asfalto rotto in più punti - fa parte del piano dei lavori estivi che stanno coinvolgendo in questi giorni tutta la città. 

Continua a leggere

Zaia e Variati all'Expo, il sindaco di Vicenza: "Emozionante vedere le nostre eccellenze premiate"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 14:58
ArticleImage

Comune di Vicenza

"E' emozionante vedere come le eccellenze della nostra terra siano così fortemente apprezzate in questa vetrina internazionale". Questo il commento del sindaco e presidente della provincia di Vicenza Achille Variati, oggi all'Expo di Milano al padiglione della Coldiretti, insieme a una delegazione regionale a cui prende parte anche il presidente del Veneto Luca Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Infrastrutture

Viale Ferrarin, aperta strada sistemata con finanziamenti USA. I residenti: "Bisogna stare attenti, qui corrono!"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 14:14
ArticleImage Un chilometro di strada nuova di zecca, con marciapiedi, sottoservizi e una pista ciclabile. È il nuovo viale Ferrarin, nel tratto che dall'ingresso della base Del Din arriva alla rotatoria con viale Dal Verme, recentemente risistemato e inaugurato ufficialmente oggi alla presenza delle autorità militari e civili. Può essere considerato il "regalo", o la "compensazione", che il Governo americano ha voluto fare ai vicentini, visto che la realizzazione e la spesa per i lavori, 2,4 milioni di euro, sono a carico degli USA, ma anche una infrastruttura utile alle proprie necessità, che certamente agevolerà l'intenso traffico di vetture e mezzi militari da e per la nuova base americana.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network